con Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi

con Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi
con protagonista il vincitore del premio BAFTA James McAvoy
Nelle sale italiane dal 1 agosto, interpretato da Lauren LaVera (Terrifier 2)
Il film affronta la tematica di come internet sia in grado di trasformare la realtà a suo piacimento
uscirà nelle sale a Natale, distribuito da MEDUSA FILM.
Highlight della programmazione di Luglio
con Francesco Di Leva, Mario Pirrello, Roberto De Francesco, Mariacarla Casilllo e Gaetano Di Vaio
IN ANTEPRIMA MONDIALE ALL’ISCHIA GLOBAL FILM FESTIVAL
Una storia d’amore che diventa un thriller adrenalinico
in anteprima mondiale alla 77esima edizione del Locarno Film Festival
Tratto dalla storia vera del maestro Antoni Benaiges
Recensione Esclusiva a cura di Andrea Arcuri. Il film con #EddieMurphy è su #Netflix
In occasione della XIII edizione di Ciné – Giornate di Cinema a Riccione
La nuova esperienza cinematografica nel mondo di M. Night Shyamalan con protagonista Josh Hartnett
diretto da Alexandre Aja (Le colline hanno gli occhi, Crawl – Intrappolati)
A luglio in piattaforma i nuovi arrivi dalla sala cinematografica
Giovedì 4 luglio alle 21:15
Due nuovi titoli della stagione della Grande Arte al Cinema
l 26, 27 e 28 luglio 2024 – a entrata gratuita
il più grande evento cinematografico globale mai organizzato da un gruppo femminile
interpretato dalla candidata all’Oscar® e al BAFTA Saoirse Ronan e dall’esordiente Elliott Heffernan
di Tim Harper, prodotto da Leonardo DiCaprio e distribuito al cinema da Notorious Pictures
Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment distribuiranno al cinema il film in tre parti
tratto dall’omonimo romanzo di Matteo Bussola edito da Giulio Einaudi Editore
con Meninet Abraha Teferi, Hilyam Weldemichael, Claudia Potenza, Emanuele Vicorito e Luca Massaro
IN ANTEPRIMA AL 70. TAORMINA FILM FEST
Il diritto alla felicità anche per il cinema indipendente
Dopo la presentazione in anteprima mondiale alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti
Con più di 270 milioni di dollari incassati nei cinema di tutto il mondo
Il 2024 per Cineteca Milano è l’anno del Giappone