Al MIC una rassegna sulla magia di Tokyo al cinema

3 Feb, 2025

Cosa accomuna Yasujirō Ozu, Hayao Miyazaki e Wim Wenders? Hirokazu Kore’eda e Sofia Coppola? Seijirô Kôyama e Ryūichi Hiroki? Oltre a essere grandi registi, in modo diverso – e ognuno con la sua sensibilità – hanno parlato e celebrato Tokyo. E alla città e a come è stata raccontata al cinema è dedicata la rassegna “Tokyo Stories in 7 magnifici film” che Cineteca Milano organizza al MIC dal 15 febbraio al 29 marzo. Tutte le proiezioni si terranno di sabato alle ore 17.00. Sarà possibile vedere o rivedere Viaggio a Tokyo, capolavoro assoluto di Yasujirō Ozu; Si alza il vento, toccante e in parte autobiografico film di animazione di Hayao Miyazaki; Perfect Days che ha esaltato la vena poetica di Wim Wenders. In programma si trova anche Un affare di famiglia che ha rivelato la sensibilità e lo sguardo sul Giappone di oggi di Hirokazu Kore’eda; il toccante Hachikō Monogatari di Seijirô Kôyama; Tokyo Love Hotel di Ryūichi Hiroki e il cult Lost in Translation di Sofia Coppola, commedia dolce-amara che ha lanciato la carriera di Scarlett Johansson. Sette film per un puzzle in cui ogni tassello è una finestra su una delle megalopoli più affascinanti e contraddittorie del mondo.

info@cinetecamilano.it
www.cinetecamilano.it

CINETECA MILANO
Viale Fulvio Testi 121 Milano Bicocca