Torna una nuova edizione di GALACTICA NYE, il festival di quattro giorni dedicato al meglio della musica elettronica nazionale e internazionale per celebrare la fine del 2024 e l’inizio del 2025, prodotto da Cocoricò. L’evento si svolgerà interamente nelle sale dell’iconico Cocoricò di Riccione.
GALACTICA NYE richiamerà sulla riviera romagnola migliaia di appassionati di club culture grazie a una proposta artistica di grande rilievo.
Si inizia sabato 28 dicembre con l’Electro e Acid House di artisti richiestissimi in tutta Europa, per un back-to-back di tre artisti di primissimo piano che porterà ad un’esperienza unica, mettendo insieme il suono distintivo di CHRISTIAN AB, conosciuto in tutto il mondo per la ricerca e la scoperta di gemme nel repertorio della musica elettronica, la raffinata ricerca di FRANCESCO DEL GARDA, selector unico dietro la console, capace di scovare musica sconosciuta ai più, proponendo un sound fresco e senza tempo e il set di QUEST, influenzato dalla speciale tecnica di shadowboxing, con sonorità che spaziano in tutto lo spettro elettronico, dalla techno outrè all’electro all’EBM; nella stessa serata ci sarà spazio per il sound eclettico di GNMR che fa immergere gli ascoltatori in un flusso coinvolgente ed energico, progressivo e costante.
Si continua lunedì 30 dicembre con il dj francese NICO MORENO, tra i fondatori della label Blvckplvgue, che proporrà un set con le nuove sonorità che stanno facendo tendenza nel mondo della techno, la nuova ondata “industrial” che sta dominando la scena neo rave elettronica francese di cui l’artista è tra i maggiori esponenti; il producer PAWLOWSKI che ha saputo in pochi anni imporre la sua visione sulla scena elettronica con produzioni piene di riferimenti cinematografici che abbracciano l’eredità dei rave degli anni ’90; sempre sotto alla Piramide, l’hard techno di Jacopo Varen aka V111, un mix tra ricerca di nuove sonorità e infaticabile lavoro in studio di registrazione, prediligendo ritmi veloci e suoni potenti e derivazioni dark e raw senza però tralasciare sonorità più introspettive.
Martedì 31 dicembre la programmazione si fa ancora più fitta: è il turno di un back to back d’eccezione, al suo debutto mondiale, quello dell’italiana ADIEL che porta in consolle il suo approccio originale con il leggendario CHRIS LIEBING, tra i pesi massimi della storia della techno mondiale; l’atteso set di ALIGNMENT con la sua musica che ricorda l’enigmatica colonna sonora di un interminabile rave post-apocalittico; e ancora, tra i dj maggiormente in ascesa, KOBOSIL, che ha creato un suono allo stesso tempo profondo, veloce e aggressivo; tra i più talentuosi della scena italiana ed europea, MATTIA TRANI; tra i migliori rappresentanti della techno italiana, con oltre 30 anni di carriera che lo hanno portato in giro per il mondo lo storico dj CIRILLO; il sound ipnotico dell’artista turco-olandese OGUZ e la techno berlinese del producer e designer PATRICK MASON; in T-Room si alterneranno alcune tra le promesse più calde della scena, il duo italiano ANKKH che propone un set ricco di contaminazioni; la giovanissima DAISY, il dj napoletano GIANNI DI BERNARDO e il dj resident del Sound Department di Taranto, SPILO; dal Regno Unito il producer KYMERA, da Kiev una delle dj più note della scena ucraina NIKOLINA con il suo sound che miscela deep, tech, indie house e melodic house.
Chiudono il festival mercoledì 1° gennaio la stella della consolle ILARIO ALICANTE, in lineup nei club e festival internazionali più prestigiosi, nonché collaboratore con i massimi esponenti della scena, atteso al Cocoricò per uno speciale set di 3 ore; lo spagnolo CUARTERO, che ha pubblicato per alcune delle più attive etichette di elettronica come la Hot Creations, l’icona della scena italiana dagli anni ‘80 DJ RALF; la dj britannica FLEUR SHORE, con le sue produzioni che trasudano bassline contagiose, voci accattivanti ridare vita ai suoni di un tempo con il suo tocco unico; e ancora il dj LEON in b2b con SANTE SANSONE, la dj e produttrice danese-filippina MANDA MOOR, DJ CREAM in b2b con SEAN AFFUL; tra gli astri in ascesa, FANTASM, noto anche come Kenzo Meservey, un DJ e produttore originario di Los Angeles conosciuto per il suo sound techno industrial che ha guadagnato un seguito devoto all’interno della scena hard techno internazionale
Una line up sorprendente con 36 act per un festival di quattro notti che si preannuncia un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di musica elettronica.
ICARIUS – VARIOUS ARTISTS VOLUME 2
Esce martedì 31 dicembre ICARIUS – Various Artists Volume 2, la seconda edizione della compilation pubblicata da GALACTICA MUSIC che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in fisico in formato doppio vinile.
L’etichetta, nata in seno a Galactica Festival, torna con un Various Artists di 12 tracce, una compilation che offre un’esplorazione completa della scena techno, spaziando dall’elettronica all’industriale, dall’acid break alla hard techno. ICARIUS – Various Artists Volume 2 mette insieme leggende internazionali e italiane della consolle per 12 tracce che spingono i confini della techno, un viaggio meticolosamente realizzato nel cuore dell’essenza della musica elettronica: ne fanno parte AnD, ELLEN ALLIEN, FLYMEON, GIANNI DI BERNARDO, GREG WILLEN, MATTIA TRANI, MARHU, PISAPIA, RIAN WOOD, SCARLETT, VALENTINØ, V111.
La release, come la precedente dello scorso anno, è una selezione meticolosamente curata che incapsula l’essenza stessa della techno, catturandone tutte le sfumature e le diverse sfaccettature: da tracce più hard techno ad altre più melodiche, passando per sonorità psy, beat più uptempo e molto altro.
Un progetto eclettico che segue e racconta la visione della label: quella di non imporsi limiti e di rivelare un lato meno conosciuto dei prestigiosi artisti che gravitano intorno a Galactica.
GALACTICA MUSIC è una label che nasce con l’intento di consolidare e completare “GALACTICA FESTIVAL”, che è diventato negli anni un evento di riferimento della scena elettronica italiana, atteso al Cocoricò di Riccione da sabato 28 dicembre a mercoledì 1° gennaio.
Fin dalla sua prima edizione ha visto alternarsi in consolle pilastri della club culture internazionale e italiana. Il riferimento alle galassie è stato quindi un passo obbligato per la pianificazione della label, che ambisce a diventare un perno portante della scena elettronica riunendo artisti di spessore e dando spazio ed opportunità di crescita a nuovi talenti, spaziando tra elettronica, EBM e Techno in tutte le sue sfaccettature.
GALACTICA FESTIVAL ha deciso di intraprendere una nuova avventura creando la propria etichetta, dando vita a una piattaforma per esprimere la propria visione musicale unica. Questo emozionante viaggio discografico è iniziato lo scorso anno con la pubblicazione di un V.A. denominato “ICARIUS”, una raccolta che ha riunito artisti affermati che mettono in mostra la loro abilità attraverso vari spettri sonori, progetto proseguito dalla seconda edizione della compilation, in uscita il 31 dicembre.