Una voce unica, coraggiosa e autentica nel panorama italiano che ha sposato l’afrobeat con l’urban di nuova generazione, portandolo ad esplodere presto sullo stesso palco di Jovanotti: AXELL continua a dimostrare la sua determinazione con “SINALOA”, il nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme da venerdì 11 ottobre (Warner Music Italy).
“SINALOA” celebra l’arrivo di grandi novità per AXELL e l’inizio di una vera e propria nuova stagione per la sua musica: l’artista sarà l’opening act di tutti gli appuntamenti del prossimo “PALAJOVA”, lo spettacolare tour di Jovanotti prodotto da Trident Music nei Palazzi dello Sport da marzo 2025. I biglietti sono disponibili al link https://www.tridentmusic.it/.
“SINALOA” ribadisce la determinazione di AXELL di affermarsi come un pioniere del movimento afrobeat in Italia e fra i volti più autentici e originali del panorama musicale. Sul suo sound morbido e coinvolgente prodotto da Vaporstef e Niphkeys, si snoda la storia di una ragazza misteriosa e affascinante, che l’artista descrive come pericolosa e imprevedibile proprio come la famigerata Sinaloa del Messico, avvolta da una reputazione oscura che contribuisce all’immaginario potente e suggestivo del personaggio.
Il brano va ad aggiungersi alla tracklist di “ENERGY KILL DEM”, un Ep in quattro brani pubblicato quest’estate che ha mostrato le diverse sfaccettature del progetto AXELL. Al suo interno esperimenti sonori che hanno accompagnato le giornate di sole, alternati a esercizi di stile, storie d’amore lunari e veri e propri manifesti della sua forza artistica. Fra questi l’apprezzatissimo inno alla vita di “ENERGIA”, singolo coprodotto da Vaporstef e Mace e colonna sonora di un viaggio in Senegal alla scoperta delle origini africane di AXELL con Ghali, Giulio Rosati e tutta la sua squadra.
Partito dalla fiducia di Sto Records, la label di Ghali, con una serie di singoli e collaborazioni inedite con i protagonisti della scena attuale, l’universo afro di AXELL trae forza dall’ispirazione radicata nella sua identità unica e dalla voglia di sperimentare, che si intreccia con un suono di respiro internazionale dal potenziale sorprendente.