” Ikkitousen: Western Wolves ” –  Recensione. Disponibile su Crunchyroll 

16 Ago, 2024

Aya Asagiri è una ragazza sventurata, non trova mai pace dalle angherie né a scuola né a casa. Ma l’apparizione improvvisa di un misterioso sito le sconvolgerà letteralmente la vita.

 

Siamo di fronte ad una serie OVA di soli 3 episodi appartenente alla saga “Ikkitousen” e più nello specifico si tratta del sequel di “Extravaganza Epoch” quindi ambientata dopo la sconfitta di Inshuun da parte di Kanu e racconta di come i toushi del Nanyo, Seito e Kyosho si uniranno tutti insieme per andare ad attaccare i loro nemici nel Kansai, e così da riprendere le magatama di Sonsaku e Sousou rubate da Himiko, leader dell’istituto Yamato. Il livello di grafica come nelle serie precedenti è ottima se non migliore in alcuni aspetti e passaggi. Stiamo parlando di una serie dove il nudo femminile è parte integrante della narrazione e anche in questo caso non mancheranno occasioni per poter ammirare corpi femminili e inquadrature occasionali e volute.

 

Certamente per capire bene la storia e i vari passaggi bisognerebbe conoscere bene la saga nella sua completezza e in tal sensi che come sequel di “Extravaganza Epoch” non è davvero niente male, anzi molte cose vengono spiegate abbastanza bene, così da dare una bella svolta alla trama e ai vari personaggi. Certo il finale risulta aperto, fatto volutamente per collegarsi ad una nuova serie spin off / OVA di Ikkitousen. Si potrebbe anche iniziare da questi episodi per poi completare con la visione dei rimanenti senza tanti problemi. 

 

In ogni caso si parla di una saga che gestisce molto bene i suoi personaggi rendendoli interessanti al di là di un puro senso estetico nel vedere le ragazze nude e anche sulla componente dei combattimenti riesce a tenere alta l’attenzione mettendo in scena combattimenti adrenalinici molto interessanti.

 

Su Crunchyroll è presente ma senza i sottotitoli in Italiano.

Andrea Arcuri