IL SOGNO DEI PASTORI di Tomaso Mannoni
Offerto da AGRITURISMO COL DEL VENTO
NOTE DI REGIA
Il sogno dei pastori è il mio primo film di finzione; finora avevo realizzato soprattutto film documentari e qualche cortometraggio, ma anche in questo lavoro è rimasto immutato il desiderio di raccontare il reale, seppur con leggerezza. Pertanto l’osservare a lungo prima di iniziare a girare mi ha consentito di realizzare una sorta di fiaba nostalgica, dolorosa, con qualche momento di ironia, rivelatrice della vita dei pastori che scorre sotto quella scorza di vigore e forza mista a timori, pensieri e problematiche comuni. In questo film ho seguito il mio stile che non mira a rappresentare o riprodurre il reale bensì a cercare di “osservarlo e rispettarlo” con una messa in scena che alterna piani sequenza, inquadrature abitate da più elementi e riprese più ravvicinate ai volti dei personaggi per catturare la spontaneità e le emozioni nascoste dal comportamento.
SINOSSI
In un paesino nel cuore della Sardegna vive un uomo arroccato nella propria testarda, granitica e burbera solitudine, Ignazio che, come quasi tutti da queste parti, fa il pastore. Tutto il settore agropastorale è in crisi ed infatti la protesta dei pastori, ferve da mesi… ma non c’è verso che Ignazio si interessi alle ragioni del movimento. Con lui vive la sorella Antonietta, una giovane insegnante precaria. Un giorno Ignazio ospita un continentale alla ricerca del suo spirito bucolico smarrito. Inaspettatamente il suo ospite speciale, reietto traffichino, ha una trovata geniale che sconvolgerà il placido mondo dei pastori. Nonostante l’arrivo del tanto sospirato denaro, le cose però non si risolveranno… anzi ci vorrà qualcosa di più per sistemare tutte le questioni personali e professionali dei pastori, forse un cambiamento, una presa di coscienza o, molto più probabilmente, l’avverarsi di un sogno.
REGISTA
Tomaso Mannoni Come regista dal 2004 si dedica al documentario realizzando diverse opere che vengono selezionate in numerosi festival internazionali di settore, in cui si aggiudica vari premi prestigiosi tra cui miglior film e miglior regia (per Fino in Fondo, Sonallus, Prossimo Orizzonte, L’Oro in Bocca ed altri). Tra le sue esperienze lavorative tra il 2006 e il 2007 si dedica al cinema di finzione, realizzando diversi cortometraggi per SKY Cinema; nel 2012 ha firmato il film collettivo 25 Ottobre, coordinato da Citto Maselli con aa.vv;. Il Sogno dei Pastori è la sua opera prima.
Andrea Arcuri