SKY – Conferenza Stampa di presentazione dei nuovi progetti e della prossima stagione

20 Giu, 2024

Alla conferenza di presentazione della programmazione dei palinsesti 2024-2025 si è parlato di bilancio e di numeri sempre crescenti riguardo lo share e gli investimenti.

 

Ovviamente si è parlato delle conferme e dei programmi che ancora oggi sono la componente principale di SKY partendo dall’ intrattenimento per tutta la famiglia con “100% Italia! con Nicola Savino a “Celebrity Chef” con Alessandro Borghese, il “Gialappashow” per poi finire su quelli che vengono definiti i magigori usccessi quali ” MasterChef Italia” con l’ultima stagione che ha avuto il record di spettatori con oltre 2 milioni e nella prossima ancora il trio di giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli e ovviamente “Pechino Express”.

 

Molto pazio è stato dedicato alla nuova stagione di “X Factor” con un nuovo cast che vede la cantante Giorgia alla sua prima conduzione e i giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Paola Iezzi e il ritorno di Manuel Agnelli. La grande novità è la finale in diretta live da Napoli Piazza del Plebiscito. Uno show che sarà gratuito e aperto al pubblico, ricco di ospiti e sorprese che saranno annunciate nei prossimi gironi.

 

Si è passato poi alle serie tv. Al momento è partita la nuova stagione di “House of the Dragon” ma dagli Stati Uniti d’America arriveranno anche “True Detective”, “The Penguin”, la quarta stagione di “The White Lotus” e la seconda di “The Last of Us” che si confermeranno sicuramente i pezzi forte del prossimo Autunno.

 

Ma ci sono anche tanti nuovi prodotti “made in Italy”…

 

La prima è un thriller action diretto da Davide Marengo e tratto dal romanzo omonimo di Giampaolo Simi (2007, Sellerio) e vede come protagonista Maria Chiara Giannetta interpretare una giovane agente sotto copertura e al primo incarico al Nucleo Protezione Testimoni, dove viene affidata a Cocìss, boss della camorra pentito. Decisa a proteggerlo, Rosa non si ferma neppure quando capisce che ne va della vita di entrambi.

 

“Ligas” è una serie procedurale tratta da Perdenti con Luca Argentero nei panni di un penalista tutto lavoro di Milano geniale e controverso. Invidiato quanto amato. Fino a quando è costretto a reinventarsi una carriera dopo essere stato licenziato dal suo stesso studio. Lo aiuta Marta, giovane praticante piena di ideali che lo spinge ad accettare casi complessi e senza speranza.

 

“Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883” una dramedy di Sydney Sibilia sul mitico duo Max Pezzali e Mauro Repetto per poi passare a “Dostoevskij”, prima serie dei Fratelli D’Innocenzo e con Filippo Timi, “L’arte della gioia” di Valeria Golino e “M. Il figlio del secolo”, adattamento del bestseller di Antonio Scurati su Benito Mussolini interpretato da Luca Marinelli.

 

Altre novità sono il remake del film “Il giorno dello sciacallo” con Eddie Redmayne, la stagione finale di “Yellowstone” di Kevin Costner, la terza stagione di “Gangs of London”, “Lockerbie” con Colin Firth nei panni di un padre che perse tragicamente la figlia nell’attacco terroristico che nel 1988 colpì il volo Pan Am 103 e tanto altro.

 

Come Original saltano due nomi in particolare. La terza stagione di “Petra” con Paola Cortellesi in due nuove storie dirette da Maria Sole Tognazzi e “Piedone” film in 4 episodi in cui Salvatore Esposito interpreta Vincenzo Palmieri, ispirato al commissario Rizzo (quello di Bud Spencer in “Piedone Lo Sbirro” del 1973).

 

Importanti sono anche le proposte di Sky Documentaries dove sarà proposto “Il caso Rostagno” la docu-serie con la partecipazione di Roberto Saviano che farà affiorare la verità sull’omicidio del giornalista ucciso in Sicilia nel 1988. Importante e molto atteso è “Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”, il film documentario che ricorda il leader del PCI a 40 anni dalla scomparsa. Invece su Sky Nature a settembre è previsto il documentario Sky Original “Marmolada. Madre Roccia” che mostra l’impresa per aprire una nuova via sulla Regina delle Dolomiti. Infine per gli amanti delle storie di true crime arriva a settembre su Sky Crime “Chem Sex”. Un docu-film inchiesta che indaga sul fenomeno della droga dello stupro portato alla ribalta dalla vicenda di Alberto Genovese e dei suoi festini a luci rosse su Terrazza Sentimento. Annunciato anche “Luciano Gaucci. Quando passa l’uragano”, il racconto di un impero fatto di calcio, cavalli, truffe e crack finanziari, in onda ad ottobre.

 

Per Tv8 l’unica novità è l’arrivo della Champions League con la messa in onda della migliore partita tra club stranieri del turno. Confermati Formula 1, MotoGP, Superbike, il Rugby e l’Europa League di calcio sempre con solo la migliore gara tra club stranieri mentre le dirette dei match europei delle italiane rimangono disponibili solo agli abbonati Sky.

 

Andrea Arcuri