“Animali Fantastici – I Segreti di Silente” . Recensione Edizione Blu-Ray.

8 Lug, 2022

SINOSSI : 
Il professor Albus Silente (Jude Law) sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald (Mads Mikkelsen) è intenzionato a prendere il controllo del mondo magico. Non essendo in grado di fermarlo da solo, Silente affida al magizoologo Newt Scamander (Eddie Redmayne) il compito di guidare un’intrepida squadra di maghi, streghe e un coraggioso Babbano pasticcere in una pericolosa missione, dove incontrano vecchie e nuove creature e si scontrano con la crescente legione di seguaci di Grindelwald. Con una posta in gioco così alta, quanto a lungo Silente potrà restare in disparte?

 

SPECIFICHE TECNICHE:

Durata: 142 minuti circa

Data d’uscita: 28 Giugno 2022

Audio:  DTS-HD Master Audio Italiano 5.1. Dolby Digital: Catalano Spagnolo. Dolby TrueHD Atmos: Inglese

Sottotitoli:  Italiano NU Inglese NU Spagnolo Danese Finlandese Norvegese Svedese

Studio : ‏ Warner Bros. Home Entertainment

 

QUALITA’ TECNICA :

Il trasferimento Blu-ray a 1080p è molto bene sebbene per apprezzare al meglio un film cosi pieno di magnificenza sarebbe bene acquistarlo in versione 4K. in ogni caso anche questa edizione risulta di buonissimo livello anche se l’aspetto eccessivamente scuro in molti frangenti del film non risulta particolarmente nitido perché lo scuro e il buio di molte scene hanno piccoli difetti di compressione dovuto proprio al trasporto in blu-ray. Questo non significa che la visione verrà compromessa (soprattutto se si possiede un ottimo impianto TV)  e risulta davvero impercettibile soprattutto nei primi piani e nelle scene girate con luce a media intensità per quanto siano poche nel corso del film. Gli effetti visivi rendono molto bene grazie ad un comparto tecnico di altissimo livello e il realismo inteso come fusione tra CGI e attori è perfetta e spesso non si può capire quanto sia costruito in maniera artificiale oppure frutto di scenografie. La tavolozza di colori è molto lucida e brillante quando si punta sull’estetica e la saturazione è in gran parte gestita bene e anche alcune tonalità meno luccicanti e più scure emergono bene e si amalgamano al meglio.


A livello sonoro non c’è davvero nulla da dire di negativo. La versione in Italiano è presentata in DTS-Hd Master Audio 5.1 e l’atmosfera risulta simile a quelle realizzate per i film precedenti. I dialoghi sono dialoghi puliti e nitidi e nelle scene d’azione si sente tutta la potenza sonora che si diffonde nel proprio apparato audio. In poche parole questo nuovo capitolo della “Wizarding World” possiede un altro mix sonoro solido e molto variegato che farà sembrare di assistere al film in una vera sala cinematografica … vicini di casa permettendo.

 

CONTENUTI EXTRA:


L’albero genealogico di Silente (8:38) – Questa breve featurette esamina i parenti di Albus Silente, a cominciare dai suoi due fratelli e risalendo a diverse generazioni.

Silente attraverso i secoli (7:23) – Il regista David Yates, il produttore David Heyman, l’attore Richard Harris, JK Rowling, Jude Law e altri parlano della lunga storia del personaggio.

Magical or Babbani (4:32) – Un gioco di indovinelli spensierato con i membri del cast e della troupe.
La magia di Hogwarts (5:47) – Gli attori Jessica Williams, Jude Law, Callum Turner, Victoria Yeates e molti altri condividono i loro ricordi dell’iconico set visto in diversi film di “Wizarding World”.

Ancora più animali fantastici (6:24) – Una rapida occhiata alle nuove creature presenti nel film.

Newt in the Wild (4:48) – L’attore Eddie Redmayne, il produttore David Heyman e altri parlano di avere finalmente la possibilità di vedere Newt esplorare un ambiente in cui si sente più a suo agio.

Il Ministero della Magia tedesco (4:57) – Una visione più approfondita del sezione del ministero della Magia ambientato in Germania. 

Il duello di silente (4:00) – Una breve featurette sulla resa dei conti tra Albus e Credence con gli interventi degli attori coinvolti.

La cena dei candidati (4:46) – In questo breve inserto vediamo come l’attore Dan Folger, il supervisore degli effetti visivi Christian Manz, il produttore Tim Lewis e altri componenti del casto discutono e realizzano la sequenza in oggetto.

Erkstag Jailbreak (4:51) – La costruzione degli scenari, gli effetti visivi e le tante sfide che tutti i componenti del cast e della troupe hanno dovuto affrontare per dar vita alla scena ambientata nella prigione di Erkstag.

Battaglia a Bhutan (5:42) – Un esame approfondito riguardo la scena finale della pellicola con gli interventi del produttore David Heyman, il supervisore degli effetti visivi Christian Manz, il designer del produttore Neil Lamont.

Scene eliminate (5 clip, 7:15 in totale) – Una selezione di scene brevi che non sono finite nel montaggio finale del film.

The Secrets of Cursed Child (4:51) – Un promo per la produzione teatrale in corso di “Harry Potter – The Secrets of Cursed Child”. 

 

Andrea Arcuri