“The King’s Man – Le Origini” . Recensione Edizione Blu-Ray.

5 Mar, 2022

“The King’s Man – Le Origini” . Recensione Edizione Blu-Ray.

SINOSSI : 

Quando i peggiori tiranni e menti criminali della storia si riuniscono per organizzare una guerra per spazzare via milioni di vite, un uomo dovrà correre contro il tempo per fermarli. Il film diretto da Matthew Vaughn rivela le origini della prima agenzia di intelligence indipendente.

SPECIFICHE TECNICHE:

Durata:131 minuti circa
Data d’uscita‏ : ‎ 23 Febbraio 2022
Audio: UHD: Inglese Dolby Atmos 7.1.4; Italiano, Tedesco, Francese Dolby Digital Plus 7.1; Inglese audio descrittivo Dolby 2.0. Blu-Ray: Italiano Dolby Digital Plus 7.1; Inglese DTS-HD MA 7.1. DVD: Italiano, Inglese e Tedesco Dolby Digital 5.1;
Sottotitoli:UHD: Italiano, Tedesco, Inglese per non udenti, Danese, Finlandese, Norvegese, Svedese, Francese. Blu-Ray: Italiano, Inglese per non udenti. DVD: Italiano, Inglese per non udenti, Tedesco.
Studio‏ : ‎ Walt Disney / 20th Century Pictures 

QUALITA’ TECNICA :

Il film ha molta attenzione ai piccoli dettagli nei costumi e nella scenografia e tutti questi aspetti sono perfettamente visibili nell’edizione blu-ray. I colori spaziano tantissimo passando in maniera decisa ai toni del blu, gialli e rossi cremisi in maniera profonda. Anche nelle parti più accese e nelle scene più scure l’estetica è sempre di prim’ordine e molto nitida. si potrebbe pensare che nella sua parte più action dove si rischia di perdere tale accuratezza vista la velocità di esecuzione e di movimenti ma anche in questo caso tutto è reso molto bene e metterà a dura prova ogni impianto visivo. l’unico problema è la differenza che si nota (quasi) a occhio nudo tra gli ambienti naturali e le sequenze con sfondi in CGI. Ogni volta che viene usato uno sfondo virtuale rimane attira su di sé l’attenzione perché risulta un pochino falso. Rimane un piccolo difetto che si nota solo se si cerca con attenzione e non disturba la visione del film. 
A livello sonoro primeggia su tutto la colonna sonora di Dominic Lewis e Matthew Margeson davvero coinvolgente con alcuni contrasti tra opere e classici dell’epoca. rimane solo un fastidio legato al bilanciamento nel senso che in alcuni frangenti bisogna alzare leggermente il volume per ascoltare meglio certi dialoghi che rimangono in sottofondo. Allo stesso tempo alcune scene che hanno una realizzazione molto differente a livello sonoro rimangono ben valorizzate e fortemente differenti tra loro. Nella scena finale c’è un continuo passaggio tra canali centrali, laterali a intermittenza, bassi e ancora centrale. Tutto si sente alla perfezione e coinvolgono per la sua straordinaria messa in opera.   
 
CONTENUTI EXTRA:
Documentario The King’s Man: Il grande gioco ha inizio (90 minuti): Una serie di documentari che analizzano il film sotto molteplici punti di vista. In “Una generazione perduta” il Cast e filmmaker ripercorrono il processo che ha portato in vita una storia che esplora le origini dell’agenzia di intelligence Kingsman. “Gli Oxford e i cattivi” è un incontro ravvicinato con i nuovi incredibili personaggi raccontati da Matthew Vaughn. Nel successivo “Tutto il mondo è un palcoscenico” viene approfondita la minuziosa ricostruzione di tutto quello che c’è intorno al film attraverso interviste, footage, artwork e dettagli dal set. “Strumenti di guerra” è un focus sulle tecnologie analogiche usati dalle spie e le armi diffuse all’inizio del Ventesimo Secolo utilizzate nel film. “La fortuna aiuta gli audaci” è dedicato al regista Matthew Vaughn e il suo team creativo legato al lavoro sulla Colonna sonora e il sound design del film. Infine “Lunga vita alla Kingsman” è un’ultima testimonianza del cast e i filmmaker e della loro esperienza condivisa e vissuta durante le riprese.
Terra di Nessuno : analisi scena del duello all’arma bianca (15 minuti) : Vengono analizzati tutti gli step del processo creativo dietro l’entusiasmante sequenza della sfida tra coltelli che si svolge nel film. Vediamo cosi le prove, gli storyboard e le interviste dirette del cast sul campo di battaglia fino all’incredibile resa finale degli effetti speciali.
La memoria e la ricerca di uno scopo (26 minuti) : Questo estratto non è legato al film ma piuttosto un approfondimento sulle straordinarie “Royal British Legion” e “Help for Heroes”. Queste sono due organizzazioni che hanno il compito di recuperare a livello fisico e mentale donando una nuova vita ai tantissimi veterani militari che tornano alle loro vite e faticano a trovare ragioni di vita. 

Trailer Ufficiale (2 minuti) : Un lungo Trailer promozionale

Andrea Arcuri