DALÎLAH: dal 24 aprile sui digital store “BOSSA” il nuovo singolo

24 Apr, 2025

“Bossa” è un brano ironico e spensierato che cattura la frustrazione di sentirsi dire le solite frasi come “dovresti fare questo genere di musica”, “dai, cantami questa canzone” o “mi piace tanto la tua musica” (peccato che poi non la ascoltino mai). Un ritratto divertente di quelle frasi che gli artisti si sentono ripetere costantemente, raccontato con un mood fresco e una scrittura diretta. Le sonorità richiamano la bossa nova, ma vengono reinterpretate in chiave pop con un arrangiamento e uno stile moderno e attuale.

Commenta l’artista proposito del brano: “Ho scritto Bossa in un periodo di cambiamenti. Ero stanca di sentirmi dire che tipo di musica dovevo fare per arrivare “chissà dove” e di ascoltare le solite frasi ogni volta che suonavo nei locali, o quando qualcuno scopriva che facevo la cantante. Così, ho deciso di scrivere un brano ironico, in un genere che non è proprio quello del mainstream attuale, per sottolineare esattamente ciò di cui volevo parlare. Mi sono divertita moltissimo a scrivere e cantare questa canzone, e ancora di più a girare il video insieme alla mia famiglia e ai miei amici. Abbiamo voluto mettere in evidenza proprio il messaggio che desideravo trasmettere. Ogni volta che ascolto il brano, mi mette il buon umore.”

Il videoclip di “Bossa”, diretto da Matteo Varchetta, è stato girato in un locale nel centro storico di Arzachena, “Da Pilly”, situato appena sotto la piazza. Il locale, arredato in stile vintage, ha conferito al video un carattere autenticamente retrò. La partecipazione di familiari e amici dell’artista ha reso il video ancora più personale e divertente. Il racconto inizia con una band che si prepara a suonare, ma la cameriera inizia a cantare al posto del cantante. Tutti sono infastiditi dal fatto che la cameriera non stia svolgendo il suo lavoro, ma si stia concentrando sul canto e sul disturbo degli altri. A lei non importa delle loro opinioni e continua a fare ciò che ritiene giusto, riuscendo alla fine a coinvolgere tutti con la sua musica.

Il video trasmette un messaggio di ribellione contro le imposizioni su come gli artisti dovrebbero fare musica o comportarsi per avere successo. L’artista vuole esprimersi liberamente, scegliendo un brano Bossa nova riarrangiato in chiave moderna, e lo fa con ironia e divertimento, sfidando le opinioni comuni.

Aggiunge l’artista sul videoclip: “Ho voluto raccontare con ironia, attraverso il ruolo di una cameriera, quanto spesso noi artisti siamo costretti a fare qualcosa che non ci rappresenta pienamente. Nel video, interpreto una cameriera in un locale, ma invece di svolgere il suo lavoro, canta e disturba i clienti. I clienti sono infastiditi perché non sto facendo ciò che dovrei fare, e questo riflette il mood che mi ha spinto a scrivere il brano. Mi veniva ripetuto continuamente che dovevo fare un determinato tipo di musica, quella che “funziona”, e che una Bossa nova come quella che ho creato non sarebbe stata adatta. Nel testo, parlo anche dei luoghi comuni che spesso ci vengono rivolti come cantanti. È un vero e proprio sfogo, raccontato con divertimento, ma che nasconde un messaggio importante: la necessità di sentirmi libera di esprimermi.”