Il Cirque du Soleil presenta “Alegría – In a New Light” a Milano dal 25 aprile al 2 giugno 2025 nell’area di MilanoSesto

22 Apr, 2025


Dopo aver conquistato il pubblico romano con settimane di sold out e standing ovation, Cirque du Soleil annuncia l’attesissimo arrivo a Milano di ALEGRÍA – In a New Light, una delle sue produzioni più iconiche, completamente reinventata per il pubblico contemporaneo.

Lo spettacolo sarà in scena dal 25 aprile al 2 giugno 2025, sotto l’inconfondibile Grand Chapiteau, allestito nell’area di MilanoSesto, per offrire ancora una volta un’esperienza immersiva e coinvolgente nel mondo del circo contemporaneo.

Dal suo debutto nel 1994, Alegría ha incantato oltre 14 milioni di spettatori in 255 città e 40 Paesi, segnando una pietra miliare nella storia del Cirque du Soleil. Oggi questo spettacolo leggendario torna in scena con una veste completamente nuova: Alegría – In a New Light esalta la forza visiva ed emotiva dell’originale e la proietta nel futuro.

Una celebrazione di trasformazione, energia e rinascita, Alegría – In a New Light unisce acrobazie mozzafiato, scenografie spettacolari, costumi immaginifici e una colonna sonora dal vivo che continua a emozionare spettatori di tutte le età. Attraverso il linguaggio universale del corpo e della musica, racconta una storia di cambiamento e speranza.

Al centro della narrazione, un regno che ha perso il suo re e si ritrova diviso tra la nostalgia per l’ordine passato e il desiderio di cambiamento. Mentre un giullare ambizioso tenta di salire al trono, un movimento di speranza cresce tra le strade, pronto a sovvertire lo status quo e riportare la gioia nel mondo.

“Portare in Italia Alegría – In A New Light è un’emozione che tocca l’anima” – ha affermato Gianmario Longoni, direttore generale di Alveare Produzioni. – “Questo spettacolo, nato dal genio visionario di Franco Dragone, ha segnato la storia del Cirque du Soleil, diventando un simbolo di meraviglia per generazioni di spettatori in tutto il mondo. Ora rinasce, più luminoso che mai, pronto ad abbracciare e a incantare il pubblico italiano, che ha sempre accolto questi incredibili artisti riempiendo il Grand Chapiteau di stupore ed entusiasmo. Insieme a Clemente Zard e Vivo Concerti, siamo onorati di condividere questa magia con l’Italia, certa che ancora una volta il suo cuore batterà all’unisono con quello del Cirque du Soleil.”

Con nuova regia, arrangiamenti musicali aggiornati, numeri acrobatici inediti, coreografie rinnovate e scenografie di grande impatto, Alegría – In a New Light ripensa un classico intramontabile per ispirare una nuova generazione. Un cast internazionale composto da 54 artisti tra acrobati, clown, musicisti e cantanti dà vita a un universo mistico e poetico, dove ogni dettaglio racconta meraviglia.

Dopo aver conquistato il pubblico in Canada, Stati Uniti, Corea del Sud, Giappone, Regno Unito, Spagna e, più recentemente, a Roma, Alegría – In A New Light arriva ora a Milano con tutta la sua potenza scenica ed emotiva. Il tour italiano proseguirà poi, per la prima volta, a Trieste dal 13 giugno al 13 luglio.

A Milano, grazie alla visione strategica di Alveare Produzioni e Vivo Concerti, in collaborazione con MilanoSesto SICAF e il Comune di Sesto San Giovanni, lo chapiteau del Cirque du Soleil prenderà vita in un luogo che rappresenta non solo un crocevia tra passato e futuro, ma anche una piattaforma flessibile per iniziative temporanee.

Alegria – In a new light inaugura una nuova era per l’intrattenimento nell’area metropolitana milanese.

Siamo soddisfatti di aver contribuito in modo significativo alla realizzazione di questo straordinario evento – dichaira Matteo Ravà, Amministratore Delegato di MilanoSesto SICAF – MilanoSesto e Cirque du Soleil hanno lavorato insieme per convertire temporaneamente le aree dismesse in un luogo di cultura e spettacolo, creando le condizioni ideali per ospitare Alegría. Siamo felici di riaprire al pubblico il comparto Concordia delle ex Aree Falck, valorizzandone gli spazi in attesa della loro destinazione definitiva a cui la nuova compagine di COIMA e Redo Sgr Società benefit sta lavorando. Matteo Ravà, Amministratore Delegato di MilanoSesto SICAF

“Siamo entusiasti e onorati di accogliere il Cirque du Soleil, un’istituzione di fama mondiale, a Sesto San Giovanni – ha dichiarato il Sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano – La scelta delle aree di MilanoSesto come palcoscenico per uno spettacolo iconico come Alegría è un segnale chiaro della trasformazione in atto nella nostra città. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per valorizzare le aree dismesse, che in attesa dei grandi progetti di riqualificazione, si confermano un centro nevralgico per la cultura e l’innovazione. La presenza di un evento internazionale di questa portata conferma non solo la nostra posizione strategica alle porte di Milano, ma soprattutto la crescente attrattività di Sesto San Giovanni, capace di conquistare aziende, visitatori e ora anche il grande spettacolo. Ci auguriamo che iniziative di così alto prestigio continuino a fare tappa qui, consolidando Sesto come un punto di riferimento per l’arte e la cultura a livello globale”.

“Ogni volta che il Cirque du Soleil torna in Italia, è come tornare a casa. MilanoSesto è una nuova tappa nel nostro viaggio, e portare qui Alegría – In A New Light significa condividere con il pubblico milanese tutta la magia, la forza e l’umanità di uno spettacolo che continua a emozionare generazioni in tutto il mondo.” – ha dichiarato Duncan Fisher, Chief Officer – Show Operations presso Cirque du Soleil Entertainment Group.

Oltre allo spettacolo visivo, Alegría – In A New Light offre anche un’esperienza musicale straordinaria. La colonna sonora, candidata ai Grammy Awards, è rimasta in vetta alla Billboard World Music Chart per 65 settimane ed è ancora oggi l’album più venduto e ascoltato del Cirque du Soleil. Il celebre brano Alegría, inno alla speranza e alla rinascita, riecheggerà ogni sera sotto il Grand Chapiteau.