EINSTEIN DAYS giovedì 17 e venerdì 18 aprile in prima e seconda serata su FOCUS

16 Apr, 2025

In occasione dei 70 anni della scomparsa, Focus celebra la figura del più grande Fisico dell’Età Moderna – Albert Einstein – con due serate-evento: giovedì 17 e venerdì 18 aprile, la rete dedicata alla divulgazione ricorda il genio più genio di sempre, con documentari e testimonianze di esperti.

 

Giovedì 17, alle ore 21:20, si inizia con il doc Einstein – Il supercervello (dove si indaga sul perché il suo cervello sia stato trafugato dopo la morte, e per farne cosa; quale fosse il suo pensiero; in che cosa consistessero i suoi esperimenti mentali; a quali sorprendenti risultati abbia portato la sua metodologia) e, alle 23:30, si prosegue con il doc Come funziona l’Universo, intitolato alla Fisica Quantistica (assunti, storia e ricerche di frontiera, a partire dalle osservazioni di Einstein).

 

Venerdì 18, alle ore 21:20, spazio a Nella mente di Einstein – Come pensa un Genio e, alle 22:20, a Curvare la Luce – La Teoria della Relatività alla prova (entrambi dedicati alla storia, ai contenuti e alle implicazioni della relatività einsteiniana). In chiusura, alle 23:30, il doc Come funziona l’Universo si occupa delle frontiere della cosmologia, a partire dalle osservazioni di Einstein.

 

L’omaggio è arricchito anche da due interviste, che faranno da introduzione e snodo ai documentari: una con il fisico Luigi Civalleri (sua la traduzione del libro di Kieran Fox “Sono parte dell’Infinito” La biografia spirituale di Albert Einstein, Egea Editore) e l’altra con l’astrofisico INAF Gabriele Ghisellini (autore del volume “Astrofisica in dieci parole”, Hoepli Editore).