I Gaznevada, una delle realtà più influenti della scena underground italiana, tornano con un nuovo EP intitolato After The Human Race composto da tre inediti, realizzato per la colonna sonora del docufilm Going Underground. Il film, diretto da Lisa Bosi, racconta la storia di un gruppo che ha segnato la musica italiana tra punk, new wave e sperimentazione elettronica, dimostrando una capacità di evoluzione continua.
Dopo il re-work 2024 di Mamma dammi la benza, i Gaznevada tornano a pubblicare nuova musica con Warner Music: The Sentinel, Beetle Dance e After The Human Race. Quest’ultimo brano guida il sound dell’EP, un viaggio distopico che fonde Techno e Synthwave con nuove tecnologie sonore.
GOING UNDERGROUND: IL FILM CHE RACCONTA UNA LEGGENDA
Presentato in anteprima al Festival dei Popoli, Going Underground non è solo il ritratto della band, ma un documento della trasformazione musicale e culturale che ha attraversato l’Italia dagli anni ‘70 agli ‘80, mettendo in luce un’influenza che va ben oltre la musica. Dalla Traumfabrik, la casa “Factory” che ha visto nascere il movimento underground bolognese, fino all’iconico I.C. Love Affair, il film evidenzia il rapporto tra i Gaznevada e Bologna, che negli anni ‘80 sembrava più vicina a New York che al resto d’Italia, e traccia il legame tra i Gaznevada e l’evoluzione della club culture, con uno sguardo che si spinge fino al presente.
UN LIVE DJ SET CHE RIDEFINISCE LE REGOLE DEL CLUBBING
Oltre alla nuova musica, i Gaznevada portano dal vivo un live DJ set esclusivo, curato dai membri storici Ciro Pagano (Robert Squibb) e Marco Bongiovanni (Marco Nevada), unendo l’energia dei club con l’anima sperimentale. Depositari del marchio Gaznevada, i due artisti danno vita a un’esperienza immersiva dove passato e futuro si fondono, portando il pubblico in un viaggio tra elettronica, synth e atmosfere cinematiche.
L’EP è disponibile dal 24 febbraio su tutte le piattaforme streaming.
Segui i Gaznevada sui social per scoprire le prossime date e lasciarti trasportare nel loro universo sonoro.