Un Festival di Sanremo dai grandi numeri per TV Sorrisi e Canzoni

19 Feb, 2025

Un Festival dei grandi numeri per TV Sorrisi e Canzoni, il brand punto di riferimento del mondo dello spettacolo, che grazie alle iniziative ideate durante la settimana sanremese ha raggiunto traguardi straordinari su tutti i canali.

 

Il SUCCESSO DI CASA SORRISI 

Di forte impatto la nuova Casa Sorrisi, l’imponente glassbox su due piani all’interno del giardino del prestigioso Hotel Miramare The Palace, che ha ospitato la redazione del brand diretto da Aldo Vitali e che ha accolto i concorrenti del Festival con numerose interviste.

Casa Sorrisi è stato anche il set di tre nuove produzioni televisive di successo: da Real Time con Il Podcast di Sorrisi a Sanremo a Food Network con il format In cucina a Sanremo con Ruben con Chef Ruben Bondì, in onda da domenica 23 febbraio alle 15. La location sarà protagonista di una puntata speciale, a breve su Home & Garden TV.

Il glassbox è stato apprezzato anche dal pubblico sanremese: grazie alla sua architettura sopraelevata, alla trasparenza e alla vicinanza con la strada pedonale, i passanti hanno potuto assistere dall’esterno all’arrivo di tutti gli ospiti e seguire live il palinsesto di Sorrisi attraverso dei monitor esterni.

 

GRANDI EVENTI CON SORRISI    
Casa Sorrisi è stata anche il fulcro di eventi di successo della settimana sanremese a partire dall’Opening Party di inaugurazione del 9 febbraio scorso: una serata indimenticabile con oltre 350 ospiti e invitati del calibro di Carlo Conti, i cantanti in gara, i presentatori del Prima e del DopoFestival e tante personalità del mondo dello spettacolo, inaugurata col taglio del nastro dal direttore artistico e conduttore del Festival insieme ai due co-conduttori della prima serata Gerry Scotti e Antonella Clerici.
Casa Sorrisi ha inoltre ospitato mercoledì 12 febbraio la presentazione alla stampa del Vertical Musicil contest musicale in formato verticale, di cui Sorrisi è per la prima volta promotore e che darà a tanti artisti amatoriali la possibilità di mandare i propri inediti in clip verticali per essere poi valutati da una giuria d’eccezione.

 

UN PODCAST CHE HA CONQUISTATO TUTTI

Condotto da Aldo Vitali, insieme a Lodovica Comello e Tommaso Cassissa, e andato in onda da martedì 11 a sabato 15 febbraio su Real Time (e ora fruibile in streaming video su discovery+, sul canale YouTube di TV Sorrisi e Canzoni e su tutte le principali piattaforme di streaming audio), il Podcast di Sorrisi a Sanremo ha riscontrato un formidabile successo. Il programma ha accolto i cantanti in gara, tra cui il vincitore OllyBresh, Clara, Marcella Bella, Rocco Hunt, Rose Villain e Tony Effe, oltre a numerosi ospiti e i conduttori del PrimaFestival Gabriele Corsi e Bianca Guaccero, per interviste esclusive e per raccontare i retroscena del Festival, raggiungendo quasi 900.000 viewers netti, con un’alta concentrazione sul pubblico femminile più giovane (donne 15-34 anni), sul quale il programma ha ottenuto uno share sopra il 2%.

 

BOOM DI VISUALIZZAZIONI SUI SOCIAL

Il canale Instagram di Sorrisi, con la pubblicazione di tanti contenuti esclusivi, dallo shooting dell’iconica copertina cantanti, ai contributi quotidiani da Casa Sorrisi, come il tradizionale Caffè con il Direttore, le video interviste a tutti i cantanti in gara, i format social e il famoso scatto nella notte di sabato 15 febbraio dei 3 artisti sul podio, ha portato a un vero e proprio boom di visualizzazioni: ben 30,6 milioni di video views (+121% rispetto al 2024), a cui si aggiungono i risultati del nuovo canale TikTok, inaugurato a gennaio 2025, che è riuscito a produrre ulteriori 18 milioni di video views per un totale di quasi 50 milioni di views tra Instagram e TikTok

Come ogni edizione del Festival, il sito www.sorrisi.com è stato una guida indispensabile per seguire la manifestazione televisiva, grazie ai testi esclusivi delle canzoni, alle scalette di ogni serata, alle news direttamente dalla sala stampa, registrando nel periodo dal 9 al 16 febbraio ben 27,2 milioni di pagine viste (+15% rispetto al 2024).

Grande successo anche per la lega del Fantasanremo di Tv Sorrisi e Canzoni che ha visto oltre 136 mila squadre iscritte, più che raddoppiando il risultato dello scorso anno.