” Love Forever “. Recensione. Disponibile su Netflix dal 14 Febbraio 2025

14 Feb, 2025

I piani per un matrimonio intimo per Hanna e Samuel sono messi sottosopra da familiari e amici. Il caos si scatena quando Hanna scappa dalla cerimonia e scoppia una rissa ma dalla confusione nasce un nuovo giorno che segna l’inizio di un futuro più sereno.

In pieno periodo di San Valentino è giusto anche dare spazio a quel genere di pellicole che scaldano i cuori e da guardare insieme sotto le coperte di un comodo divano e senza nessuna pretesa. I protagonisti ovviamente sono bellissimi e non ci sono villain di turno se non piccole incomprensioni, litigi futili e nulla che non può essere risolto con qualche sorriso e scuse a cuore aperto. Tutto è risolvibile e tutto procede come ci si aspetta senza tante sorprese e senza drammi che possono essere realmente insormontabili. Come detto in precedenza siamo di fronte ad un film classico nel suo genere che viene distribuito nel periodo giusto che può trovare motivazione per essere visto proprio in questo momento e nessun altro.

C’è poco da commentare su “Love Forever” in termini di resa scenica perché è stato realizzato nel migliore dei modi senza sbavature e riesce anche a intrattenere tra personaggi simpatici il giusto senza esagerare mai davvero nelle stranezze o nelle assurdità. I colori sono saturi, gli attori bravi nel loro lavoro e sempre impeccabili tra vestiti e acconciature. In fin dei conti c’è tutto quello che serve ma senza davvero fornire al pubblico qualcosa di davvero interessante perché la rissa che scaturisce al matrimonio è davvero poca cosa per portare avanti la storia, le risate delle situazioni più paradossali sono leggere non strappano davvero neanche un sorriso e la moltitudine di parenti che ci vengono presentati non fanno altro che ricordarci (e per qualcuno magari rafforzare) l’idea che spesso sono proprio i familiari a rovinare un momento lieto come potrebbe essere un matrimonio.

Andrea Arcuri