COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA regia di Federica Di Giacomo
Un film sul desiderio di felicità tratto dallo spettacolo di Franca Rame e Dario Fo. Chiara, attrice e scrittrice di successo, porta in scena da anni il testo di ‘Coppia aperta quasi spalancata’, che racconta la sempiterna favola o il sempiterno martirio dell’amore quando è coppia, o quando si diventa molti di più. È la storia di Antonia, alla quale il marito propone di spalancare la coppia. Lei accetta pur di non perdere l’uomo, ma tutto cambia nel momento in cui comincia ad ascoltarsi e guardare oltre il divano di casa. Così Chiara/Antonia – divisa fra il suo compagno Fredrik e il suo partner in crime e in scena Alessandro – decide di scoprire un universo, figlio della coppia aperta degli anni ‘70, fatto di poliamorosi, di giovani (e meno giovani) “contro” la monogamia, di femministe e party sex positive. Un viaggio dentro se stessa, la vita e i suoi affetti, farcito delle domande, dei dubbi, delle risate e delle granitiche certezze a cui tutti noi ci appigliamo per non tracimare.
NIMBY – Not in my backyard regia di Teemu Nikki
NIMBY è un acronimo utilizzato dagli attivisti ambientali. Se però lo usa Teemu Nikki, la cosa è diversa… Una commedia incalzante sulla storia d’amore di due ragazze finlandesi che si ritroveranno sotto assedio in casa da un gruppo neonazista. E non sarà l’unica crisi che si troveranno ad affrontare.
The Letter Room regia di Elvira Lind
Oscar Isaac interpreta un agente penitenziario dal cuore gentile. Quando viene trasferito nella stanza delle lettere viene presto coinvolto nella vita profondamente privata di un detenuto.
Il gioco delle coppie regia di Olivier Assayas
Una non-fiction di intrecci amorosi e tradimenti tra finta realtà e vera finzione. Mischia sapientemente i canoni della commedia sofisticata americana con una critica alla società contemporanea.
Ali e ava – Storia di un incontro regia di Clio Barnard
Ali vive un matrimonio segnato da un dolore, e Ava è una maestra elementare. Si incontrano e riempiono le rispettive esistenze sfidando gli ostacoli che trovano lungo una strada fatta di romanticismo, canzoni cantate a squarciagola e passione.
Annette regia di Leos Carax
Sempre sotto i riflettori, Henry il cabarettista e Ann la cantante d’opera sono una coppia famosa, affascinante e appassionata. La nascita della prima figlia, bambina misteriosa dal destino eccezionale, sconvolge però le loro vite.
Girl, Girl, Girl – Amore, sesso e frullati regia di Alli Haapasalo
Quando Mimmi, Rönkkö ed Emma si incontrano, si lanciano verso nuove e inesplorate direzioni. Mentre Mimmi ed Emma sperimentano gli effetti del primo amore, Rönkkö è alla ricerca del piacere.