Ecco la Programmazione MUBI di Febbraio 2025

7 Feb, 2025

THE SWEET EAST di Sean Price Williams (2023)

THE SWEET EAST di Sean Price Williams è un ritratto allucinato ed esilarante degli Stati Uniti contemporanei, tra contraddizioni e idiosincrasie, raccontato attraverso gli occhi di una giovane liceale, interpretata da Talia Ryder. Nel film presenti anche Ayo Edebiri, Simon Rex e Jacob Elordi. Come una moderna Alice nel Paese delle Meraviglie, Lillian (Talia Ryder) intraprende un viaggio rocambolesco lungo la costa orientale degli Stati Uniti, incontrando una galleria di personaggi pittoreschi tra cui anarchici, suprematisti bianchi, eccentrici attori e registi, e fondamentalisti.

GRAND THEFT HAMLET di Pinny Grylls e Sam Crane (2024)

Durante la pandemia di COVID-19, quando i teatri erano chiusi, due attori disoccupati e dal futuro incerto si rifugiano nel caos virtuale di Grand Theft Auto Online. Alla ricerca disperata di uno scopo, Sam e Marc decidono di allestire l’Amleto nel mondo imprevedibile del loro videogioco preferito. GRAND THEFT HAMLET è un documentario divertente e all’avanguardia, che mostra l’intersezione tra cinema e gaming. Vincitore del Miglior debutto alla Regia per un documentario agli ultimi BIFA e del Grand Jury Awards al SXSW.

MA ALLA FINE… SI METTONO INSIEME?

MATT & MARA di Kazik Radwanski (2024),
EAGLE VS SHARK di Taika Waititi (2007),
LA NATURA DELL’AMORE di Monia Chokri (2023),
MEDICINE FOR MELANCHOLY di Barry Jenkins (2008),
PASSAGES di Ira Sachs (2023),
L’UOMO SENZA PASSATO di Aki Kaurismäki (2002),
WHAT DO WE SEE WHEN WE LOOK AT THE SKY? di Alexandre Koberidze (2021)

L’amore è imprevedibile quanto il tempo: può nascere da un solo sguardo o può metterci settimane, mesi se non addirittura anni a scoppiare davvero. Al cinema, il piacere di assistere a una storia d’amore spesso dipende dalla suspense dell’attrazione e dal brivido dell’inseguimento. Gli amanti della nostra rassegna di San Valentino si fanno confondere da segnali contraddittori, indecisioni emotive e circostanze avverse. Riusciranno i nostri eroi a coronare il loro sogno d’amore, oppure no?

FILM COLLETTIVI

EROS di Wong Kar Wai, Steven Soderbergh, Michelangelo Antonioni (2004),
L’AMORE IN CITTÀ di Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, Alberto Lattuada,
Carlo Lizzani, Francesco Maselli, Dino Risi, Cesare Zavattini (1953),
AMORE E RABBIA di Carlo Lizzani, Bernardo Bertolucci, Pier Paolo Pasolini,
Marco Bellocchio, Jean-Luc Godard, Elda Tattoli (1969),
9X10 NOVANTA di Giovanni Piperno, Alina Marazzi, Marco Bonfanti,
Claudio Giovannesi, Costanza Quatriglio. Roland Sejko,
Pietro Marcello, Alice Rohrwacher, Paola Randi Sara Fgaier (2014)

Da classici del film collettivo (L’AMORE IN CITTÀ, AMORE E RABBIA) fino a esperimenti più recenti, sia italiani (9X10 NOVANTA) che internazionali (EROS), questa selezione di film collettivi offre una prospettiva a 360° gradi sul genere, con un all star di filmmaker tra cui Wong Kar Wai, Antonioni, Fellini, Pasolini, Bellocchio e Godard.