Da martedì 11 a sabato 15 febbraio Webboh, il media di riferimento delle new generation, e Astra Make-Up, il beauty brand italiano con 35 anni di expertise invaderanno le strade di Sanremo a bordo o del “Webboh Van Studios”: un van completamente personalizzato che on the road farà vivere momenti esclusivi alla community del brand.
Gli artisti in gara, ospitati sul van, racconteranno a Webboh, che amplificherà i contenuti sui social, le loro impressioni a caldo, subito dopo l’esibizione sul palco. Ad ogni cantante in gara verrà inoltre consegnato un “gadget” personalizzato, ovvero un’edizione straordinaria di Webboh in versione cartacea in cui troveranno spazio le rubriche Facciamo Chiarezza e Red Flag o Green Flag dove gli ospiti verranno messi davanti a dei bivi e dovranno scegliere quale opzione è per loro più convincente sventolando bandiera verde o bandiera rossa.
Sorprese per il pubblico in città
Webboh e Astra Make-Up coinvolgeranno per le vie della città anche i giovani e i tanti appassionati del Festival, con gift e sorprese interattive, e i più fortunati potranno salire sul Van per un tocco di glow e un veloce make-up retouch, grazie alla presenza di Daniele Batella, Senior Global Make-Up Artist & Art Director Astra Make-Up.
Ancora, con What’s up in Sanremo andrà in scena ogni giorno – live a bordo del van e sui social – il racconto delle serate del Festival realizzato da Arianna Madonna e Claudia Mariani, le amatissime creator di Webboh, mentre si preparano per la serata creando beauty look con le ultime novità Astra Make-Up.
Il giorno di San Valentino si terrà l’Astra Secrets, format che mescola segreti e divertimento: i partecipanti potranno raccontare un segreto inconfessabile e, in cambio, ricevere un prodotto esclusivo dalla misteriosa scatola Astra.
Ad accompagnare Astra Make-Up nelle attività sul Webboh Van Studios, l’agenzia Camelot.
La controclassifica di Sanremo
Anche per questa 75esima edizione del Festival, Webboh chiederà al suo pubblico di votare i cantanti in gara ed eleggere il brano preferito attraverso una instant survey sul canale Instagram del brand. Grazie al supporto di Webboh Lab e dell’Istituto di Ricerca Sylla le votazioni daranno origine alla ormai tradizionale “controclassifica di Sanremo”, stilata secondo le preferenze dei giovanissimi.