Dopo l’anteprima ad Alice nella città, Still Here di Suranga D. Katugampala, arriva in anteprima a Milano sabato 8 febbraio alle ore 20.30 con una proiezione speciale alla Fondazione Prada organizzata in collaborazione con il 34° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (FESCAAL).
A partire dal 25 febbraio il film inizierà il suo tour nelle sale distribuito da 5e6 Film.
Sabato 8 febbraio il regista Suranga D. Katugampala incontrerà il pubblico alla fine della proiezione con Alessandra Speciale, direttrice artistica del FESCAAAL.
L’evento fa parte della rassegna FESCAAAL DIFFUSO che si svolge nell’ambito del progetto “Fuori per Festival. Diversità e inclusione in prima fila nella città del cinema di prossimità” promosso da COE ETS e co-finanziato da Fondazione Cariplo.
Al confine tra il neo-noir e il documentario, Still Here è una favola nera che si condensa intorno al mistero di Nico, ex attrice di b-movie che decisa a costruirsi una nuova identità, affida i due figli al loro padre e svanisce. Qui, nel quartiere fatiscente dove l’uomo vive, le case si svuotano e vengono demolite dall’avanzare inesorabile della nuova città. La scomparsa della donna crea un vuoto di attesa e paura, intorno al quale comincia l’iniziazione alla vita adulta dei suoi figli, in un quartiere dove uomini e vecchi sembrano fantasmi e solo i bambini sembrano disposti ad esplorare un possibile futuro.
Il film è ambientato in uno spazio immaginario che sovrappone il quartiere Corvetto di Milano, la capitale srilankese Colombo e la futuristica città cinese Port City, costruita su un’isola artificiale nel cuore della Nuova Via della Seta.
Le riprese in Sri Lanka si sono svolte in un periodo molto drammatico per il paese a causa delle proteste violente che hanno portato nel 2022 alla caduta del governo e alla fuga del Presidente Gotabaya Rajapaksa.
La produzione di Still Here è stata affiancata da un percorso artistico multidisciplinare che ha dato vita nel quartiere Corvetto a due progetti di rigenerazione urbana a base culturale (Tropicale Urbano e Fino all’ultimo respiro) alla pubblicazione di un concept book, (Crazy Fish Sing) e ad una residenza artistica itinerante di Prasad Hettiarachchi, scenografo del film.
Still Here è diretto da Suranga D. Katugampala, distribuito da 5e6 Film e prodotto da 5e6 Film con Rai Cinema, in co-produzione con Subobscura Films in associazione con Okta Film e in collaborazione con Kaiya Collective.