Tra i film pubblicati su supporto fisico a febbraio ci sono importanti riscoperte, come lo sconvolgente film d’esordio di Claudio Caligari AMORE TOSSICO, la cui versione restaurata arriva finalmente anche in Dvd (già pubblicata in streaming e Blu Ray), e due capolavori di Jean-Luc Godard, DUE O TRE COSE CHE SO DI LEI (dal 4 febbraio in Dvd e Blu Ray) che il collega Truffaut definì “veloce come Rossellini, musicale come Orson Welles, semplice come Marcel Pagnol, efficace come Hitchcock, ” e IL MASCHIO E LA FEMMINA (dal 18 febbraio in Dvd e Blu Ray) con Chantal Goya, Jean-Pierre Léaud – premiato alla Berlinale nel 1966 come migliore interprete – e Brigitte Bardot, entrambe in versione restaurata. Tra le novità italiane segnaliamo TRIFOLE – LE RADICI DIMENTICATE di Gabriele Fabbro con Umberto Orsini, Ydalie Turk, Margherita Buy ed Enzo Iacchetti, una poetica storia familiare ambientata nelle langhe (in Dvd ed. CG/Officine Ubu dal 18 febbraio), e VITTORIA di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, acclamato all’ultimo Festiva di Venezia, prodotto da Nanni Moretti e uscito in sala grazie a Teodora Film (in Dvd e Blu Ray dal 18 febbraio).
Molto ampia è la proposta di CG Entertainment di film in streaming on demand a febbraio: ritroviamo i sopracitati VITTORIA (in anteprima dall’11 febbraio) e i due classici restaurati di Godard. A questi si aggiungono tra le novità: MIMI’ IL PRINCIPE DELLE TENEBRE con Domenico Cuomo e Sara Ciocca, il film horror, opera prima di Brando De Sica presentato a Locarno, premiato al Sitges e ai Nastri d’argento (dal 4 febbraio grazie a CG/ Luce Cinecittà e da marzo in edizione home video da collezione); il documentario di Costanza Quartiglio IL CASSETTO SEGRETO presentato al 74° festival di Berlino, un’opera in cui la memoria personale si mescola a quella collettiva (dal 4 febbraio grazie a CG/ Luce Cinecittà); cospirazioni internazionali e intelligenza artificiale fanno da sfondo al thriller di Mario Parruccini SINAPSI con Beatrice Arnera, Nino Frassica e Massimo Venturiello (dal 4 febbraio grazie a Draka Distribution). Si passa al 18 febbraio con due film di ambientazione sportiva disponibili grazie a Fandango: NASTY MORE THAN JUST TENNIS di Tudor Giurgiu, Cristian Pascariu, Tudor D Popescu, film che ripercorre gli alti e i bassi e le controversie che hanno accompagnato il giocatore di tennis numero uno al mondo nel 1973 Ilie Năstase; COPA 71 di Rachel Ramsay e James Erskine la straordinaria vicenda della Coppa del Mondo di calcio femminile del 1971, un evento di massa cancellato dalla storia dello sport. Sempre dal 18 febbraio saranno disponibili: KINDESWHOL, IL BENE DEL BAMBINO film scritto e diretto da Franco Angeli che ripercorre la storia vera di Marinella Colombo, paladina dei diritti genitoriali; il nuovo film fantasy di ambientazione medievale diretto da John Reel THE LAST REDEMPTION con Kevin Sorbo. Da Vision Distribution arriva finalmente in streaming on demand il film di Paola Cortellesi, C’E’ ANCORA DOMANI (dall’8 febbraio), e dal 27 febbraio l’ultimo film scritto, diretto e interpretato da Edoardo Leo, NON SO QUELLO CHE SONO.