” Lockerbie: Attentato sul Volo Pan Am 103 ” – Recensione. Su Sky e NOW dal 27 Gennaio 2025.

27 Gen, 2025

Il 21 dicembre 1988, 259 passeggeri e membri dell’equipaggio rimasero uccisi quando il volo Pan Am 103 esplose sopra Lockerbie 38 minuti dopo il decollo, con altri 11 residenti che persero la vita quando l’aereo precipitò. Jim Swire è stato nominato portavoce delle famiglie delle vittime del Regno Unito, che si sono unite per chiedere verità e giustizia. Viaggiando attraverso i continenti e le divisioni politiche, Jim intraprende un viaggio incessante che metterà a dura prova la sua fiducia nel sistema giudiziario.

Una serie che punta sulla parte più toccante ed emotiva affrontando una terribile tragedia sotto l’aspetto più umano possibile. Sebbene riesca ad essere avvincente e portare avanti la sua storia nel migliore dei modi lungo i suoi cinque episodi, c’è da dire che a volte proprio quell’aspetto drammatico si incastra nei meccanismi politici troppo macchinosi, passaggi del processo didascalici e tante rivelazioni e complicazioni che non portano a niente di concreto. A questo si aggiunge il fatto che i dialoghi risultano troppo pedanti e smaccatamente emotivi per poter essere considerati realistici.

Inoltre quel senso di continuo flashback tra passato e presente non permette di seguire il filo di tali passaggi oltre a non dare la possibilità al pubblico di creare vera empatia col personaggio di Colin Firth. Proprio il suo personaggio doveva essere una chiave di lettura meglio sfruttata perché era l’opportunità di affrontare una storia del genere dal punto di vista dell’uomo-medio che si deve scontrare con la burocrazia infinita. Invece la storia ha troppi dettagli inutili che ne spostano il focus in punti non così interessanti.

Andrea Arcuri