Dopo decine di anni di lavoro sciamanico, soprattutto a contatto con le tradizioni caraibica e amazzonica, Ross Heaven e Howard G. Charing ci introducono (con dovizia di particolari) alle tecniche da utilizzare per guarire l’anima, dall’estrazione degli spiriti maligni e la sfortuna alla conoscenza delle figure dei mangiatori del peccato e alla tradizione amerinda della pusanga, la medicina dell’amore.
In questo libro i due autori esplorano i modi (e le quantità da usare) delle maggiori piante alleate nella cura sciamanica per la salute, il ristabilimento del proprio equilibrio, l’amore, gli affari. Tutti strumenti che possono entrare anche nella nostra vita quotidiana, con tanti esempi pratici che guidano i lettori nel loro viaggio di connessione.
Nel porre a confronto le grandi somiglianze presenti nelle tradizioni sciamaniche di tutto il mondo, i due autori ne scoprono la ragione profonda: piuttosto che ragionare sulle “proprietà mediche e chimiche” delle piante, gli sciamani attivano specifiche modalità per comunicare con gli spiriti delle piante stesse. Sono questi, difatti, a suggerire i rimedi adatti alle richieste formulate dallo sciamano. Negli ultimi anni, nonostante le sfide per la mentalità occidentale, si è registrato un enorme interesse per le medicine degli spiriti vegetali e per la conoscenza detenuta da queste piante da parte delle popolazioni indigene. È sempre più diffusa la convinzione che le piante costituiscano una sorta di “medicina per i nostri tempi”, in grado di offrire nuove possibilità per coloro i quali la scienza ha fallito e di fornire soluzioni ispirate ai problemi della civiltà.
Gli autori in breve
Ross Heaven è stato un terapeuta e guida in workshop dedicati allo sviluppo personale, alla cura e allo sciamanesimo, organizzando molti ritiri rivolti all’approfondimento nell’uso delle medicine indigene. Ha scritto numerosi libri tra cui The Spiritual Practices of the Ninja; Darkness Visible; e Vodou Shaman.
Howard G. Charing è direttore dell’Eagle Wing’s Centre for Contemporary Shamanism. Ha insegnato nella Fondazione di Michael Harner per gli Studi sciamanici, e guida ritiri e workshop in Gran Bretagna, nel bacino amazzonico peruviano e sulle Ande.
Pablo Ameringo è stato un guaritore sciamanico peruviano, un “vegetalista” tra i più importanti del Bacino amazzonico, iniziato all’uso rituale dell’ayahuasca fin da quando aveva dieci anni. Si è poi dedicato all’arte visionaria, raggiungendo livelli eccellenti nel raffigurare gli spiriti incontrati nelle meditazioni.