“LIGHT CYCLES” è l’esperienza immersiva per un viaggio sensoriale tra natura e tecnologia.

25 Ott, 2024

Alle porte di Milano, nel suo cuore più verde arriva nella sua prima tappa Europa “Light Cycles”, un percorso notturno di installazioni artistiche multisensoriali che combinano luci, proiezioni e musica tra passeggiate al chiaro di luna immersi nella natura.

All’ingresso Bosco sud dell’Idroscalo vi aspetta un viaggio introspettivo da fare di sera quando il buio crea la giusta atmosfera e c’è maggior possibilità di vivere la calma degli alberi. Questa esperienza artistica digitale creata da Moment Factory, in collaborazione con Fever, è un percorso non solo di intrattenimento multimediale ma anche e soprattutto per suscitare una moltitudine di emozioni.

Lungo un percorso illuminato sarete guidati a incontrare cinque installazioni artistiche multisensoriali che combinano luci, proiezioni e musica per fondere arte e tecnologia con l’aggiunta della natura più immersiva a dare la giusta atmosfera. Si vede come ognuna di queste zone siano state meticolosamente progettate per esaltare un perfetto mix tra la bellezza naturale dell’Idroscalo di Milano e le aggiunte tecnologiche tra tubi che emettono suoni e fasci di luci che creano immagini. Quello che caratterizza questo viaggio è la sua capacità di creare una moltitudine di sensazioni, tutte molto personali del proprio essere e di dare la possibilità di assimilare, vivere e assaporare ognuna di queste proprio per la peculiarità di essere differenti tra loro toccando vari aspetti tecnologici ma anche artistici. 

Ogni installazione racconta una storia unica per la durata indicativa di circa 45 minuti ma è possibile metterci anche più tempo a seconda della propria esperienza che si vuole vivere. Lo spettatore viene invitato a prendersi il suo tempo. Tra queste cinque aree c’è sempre un lungo tratto dove il visitatore avrà modo di prendersi il suo tempo in totale solitudine e nei suoi pensieri senza che i suoni del prossimo step possano in qualche modo disturbarlo o distrarlo e quindi senza contaminazione esterna. Questo viene reso possibile sia dal concetto di base attuato nella creazione dell’esperienza da parte di sia grazie alla location cioè il magnifico Idroscalo di Milano che fornisce un’ampia area boschiva a disposizione.

Dove: Idroscalo Milano, Ingresso Bosco e orari: da giovedì a domenica con sessioni serali, sono previste aperture straordinarie.

Durata: 45-60 minuti

Biglietti: disponibili esclusivamente sulla piattaforma Fever

Prezzo: a partire da 19€ per gli adulti e 14€ per i bambini.

https://feverup.com/m/199656

https://lightcycles-experience.com/milano/

Andrea Arcuri