La forza italiana del power metal FROZEN CROWN pubblica il primo album in studio con l’etichetta Napalm Records. Dominati dal dinamico duo vocale formato dalla frontwoman Jade e dal chitarrista Federico con riff di chitarra audaci e batteria impeccabile sottolineano ancora una volta la loro passione per il power metal moderno.
Il videoclip di “ War Hearts ” è ambientato tra le rovine del Castello di Avigliana e dona al video un respiro ampio ed epico che viene amplificato dagli assoli poderosi del gruppo tra cui la nuova componente Alessia Lanzone. Una canzone, da come ha dichiarato lo stesso gruppo, che vuole dare subito il senso del passo di quest’album che vuole essere energico, pieno di forza e vita per canzoni magnetiche e di altissimo livello. Un brano ottimo per l’apertura di questa pubblicazione che fa lascia ben sperare per il seguito. Si continua con “ Steel And Gold ” e siamo nuovamente tra le mura di un magnifico castello ma questa volta nel suo cortile interno. Da subito il motivetto di canto e cori che il gruppo ci presenta il gruppo è di quelli che si ricordano facilmente. Da subito però viene lasciato il posto a lunghe e verbose strofe per raccontare una storia anche interessante ma che spezza forse troppo il ritmo. Quando arriva il ritornello col sottofondo fortemente ritmico, la canzone prende lo slancio necessario per entrare in testa. In campo strumentale è da notare il potente e preciso assolo di Alessia Lanzone. In ” To Live To Die ” la cantante Jade Etro ha voglia di cantare e delizia l’ascoltatore con lunghissime strofe fino a circa metà per poi lasciare spazio ad assoli strumentali potenti. Ne viene fuori una canzone dalla doppia anima, una traccia metal diversa dalle altre che mostra una voglia di crescere, mutare e regalare al pubblico qualcosa di diverso.
Si continua con la scatenata “ Night Of The Wolf “. L’inizio è di quelli ad altissimo ritmo per poi approcciarsi ad uno stile fatto di doppie voci complementari, riprese di strofe e momenti di cambio di ritmo repentino e improvviso. La parte strumentale è indiavolata mentre il canto risulta pulito e chiaro e fortemente empatico nel voler trasmettere emozioni differenti, brava Jade! ” On Silver Wings ” sembra arrivare da un’epoca lontana. Possiede il passo di una ballata realizzata con stile meno attuale o devoto alla velocità a tutti i costi ma con punte di classicismo nelle sue intenzioni e significato che appartengono a quel tipo di canzone che ha tanto da dire di profondo e significativo. ” Edge Of Reality ” suona bene nel suo insieme ma forse troppo simile a tante altre ascoltate in precedenza. Il sound non ha nulla di particolarmente originale che colpisce ma questo non significa che la canzone non sia piacevole all’ascolto. Un brando quindi che scorre via senza tanti problemi e si dimentica facilmente. ” Bloodlines ” è intrisa di una forza dirompente e di un capacità di farsi riconoscere tra tante altre. Sicuramente una delle canzoni più armoniche di quest’album grazie a passaggi puliti e capaci di creare quasi dipendenza. Anche nei momenti di stasi per ripartire con una nuova strofa il gruppo riesce perfettamente a non perdere il ritmo. Il gruppo dimostra di avere padronanza musicale, saper conquistare ma anche costruire brani non banali o lineari avendo così il coraggio di osare.
Ecco arrivare “ I Am The Wind ” che vede Federico Mondelli accompagnare Jade Etro al canto. La canzone trasmette tutta la potenza di una marcia da parte di un esercito minaccioso contro la furia degli elementi, così il gruppo definisce il brano ed in effetti la sensazione è quella grazie ad un ritmo martellante ma costante, preciso e ipnotico. Il videoclip è tutto sommato semplice nella sua messa in scena con i componenti del gruppo che suonano in uno scenario pulito, Jade ferma a cantare con irremovibile fermezza e solo piccoli accenni di una figura oscura che si intravede nella nebbia. ” King Of The Sky ” è un brano solo strumentale che possiede un bellissimo giro di chitarra di sottofondo e un trasporto che entra in testa con una ballata sinfonica che lascia il segno in maniera indelebile. “ Ice Dragon ” chiude l’album ed è la canzone più lunga presente. Anche il gruppo ci presenta, come le più grandi band metal, una brano lungo e variegato nel toccare stili differenti. Inizia come una potente cavalcata grazie ad un giro di chitarra fortemente empatico, arriva Jade che canta con passo epico e di trasporto per raccontarci una storia di ampio respiro. Nella sua arte centrale ecco arrivare un lungo assolo strumentale e anche se non si sente più il canto, l’assolo di chitarra sembra quasi parlare nel continuare la storia. Negli ultimi minuti il passo cambia radicalmente con cori altisonanti, la musica impazza e ci si avvicina ad un finale di altissimo livello empatico.
Tracklist:
War Hearts
Steel And Gold
To Live To Die
Night Of The Wolf
On Silver Wings
Edge Of Reality
Bloodlines
I Am The Wind
King Of The Sky
Ice Dragon
FROZEN CROWN sono :
Giada “Jade” Etro – vocals
Federico Mondelli – vocals, guitar
Fabiola Bellomo – guitar
Francesco Zof – bass
Niso Tomasini – drums
Alessia Lanzone – guitar
Andrea Arcuri