” Shrinking ” – Recensione St.2 Ep. 1-2. Disponibile su AppleTV+ dal 16 Ottobre 2024 

15 Ott, 2024

Un terapeuta in lutto (Jason Segel) inizia a infrangere le regole col dire ai suoi clienti esattamente quello che pensa, ignorando così la sua formazione e la sua etica e ritrovandosi a causare tumultuosi cambiamenti nella vita delle persone… compresa la sua. La seconda stagione riprende esattamente da dove ci eravamo lasciati: Grace che spinge il suo fidanzato giù da un precipizio. Da qui, Jimmy e Brian, suo migliore amico e avvocato, decidono di allearsi per tirarla fuori di prigione…

 

Ancora una volta viene sfruttato il forte attaccamento di Jimmy verso i suoi pazienti, vero punto focale della serie e ben gestito anche in questo avvio di stagione. Certamente questo non basta per risolvere certi problemi infatti la terapia di Sean, in parte ripreso grazie all’apertura del suo nuovo food truck, non procede come dovrebbe e si viene a creare un certo squilibrio tra il ragazzo e Jimmy. Intanto i primi sintomi del Parkinson si fanno vedere nella vista di Paul mentre la relazione complicata tra Gaby e Jimmy, diventa ancora più complicata. 

 

I primi episodi di questo nuovo ciclo ricalcano quello che abbiamo visto nei rapporti tra terapeuta-paziente ma conoscendo ormai i protagonisti abbiamo la sensazione di provare ancora più simpatia e legame verso Paul, Gaby e Jimmy. La capacità quindi sta tutta nel saper creare a dovere quella forte empatia che il pubblico sente nel tempo e bilanciare il tutto con giusti momenti di umorismo mai sboccato ma leggero e altri di forte profondità emotiva e drammatici. I dialoghi e i vari passaggi non risultano mai banali sia nei temi trattati che sono sempre reali e realistici ma anche nei vari risvolti senza esagerare con trovate plateali o sopra le righe. 

 

Certo “Shrinking” parla del quotidiano trattando argomenti a cui non si dà mai abbastanza importanza perché fanno parte di noi e quindi non è una di quelle serie d’evasione per immaginare mondi fantastici o storie assurde ma se ne consiglia la visione perché a volte è bene guardare i propri problemi sotto una luce differente che magari ci aiuta a riflettere.

Andrea Arcuri