La nuova stagione della “fabbrica teatrale” di via Watt si aprirà con una prima nazionale assoluta, ovvero ”Casa Di Bambola, Parte 2” di Lucas Hnath: uno spettacolo ambientato 15 anni dopo la conclusione di “Casa Di Bambola” di Ibsen, che in America ha ricevuto 8 Tony Awards e che sarà per la prima volta in Italia, per la regia di Claudio Zanelli.
A fare capolino tra gli appuntamenti in programma, un inedito weekend internazionale, nel corso del quale si alterneranno tre spettacoli differenti in lingua inglese in un unico fine settimana: “Body 115”, ”Brilliant Traces” e ”Can You Hear Me?”. Inoltre quest’anno fACTORy32 celebra anche il suo primo Capodanno con ”Dall’Altra Parte”, uno spettacolo concerto che sarà un viaggio straordinario tra le musiche e i testi di Jannacci, Gaber, Merini e altri indimenticabili abitanti di fragili follie metropolitane.
”Slegate”, il primo Podcast danzato in Italia, interpretato da tre danzatrici che uniscono la danza e la parola in un connubio unico; ”Questionario Per Anime Buone”, opera che indaga la reale essenza della felicità, o ancora “Sospesa”, un monologo intenso sulla forza della vita.
Tra le grandi conferme:
Nella nuova stagione teatrale di fACTORy32 non mancheranno nemmeno graditi ritorni, come quello di Francesco Brandi con il suo nuovo testo: ”Vietato Sporgersi Dal Finestrino”. In programma anche Gabriele Calindri con ”Risvegli” tratto da Oliver Sacks e Igor Chierici con ”La Leggenda Del Pianista Sull’Oceano”, spettacolo tratto da “Novecento” di Alessandro Baricco.
Dopo il grande successo di ”Paura”, prosegue anche quest’anno la trilogia dedicata a Stefan Zweig con una nuova produzione firmata fACTORy32: ”Lettera Di Una Sconosciuta”, spettacolo che vede il ritorno alla regia di Alberto Oliva. In scena Chiara Arrigoni, pluripremiata attrice e drammaturga, con il noto Enrico Ballardini.
“Per questa nuova programmazione, ho deciso di puntare molto sull’internazionalità e su temi attuali che sento vicini. Siamo un teatro giovane, con una direzione e un’organizzazione tutta sotto i 40 anni, il nostro stampo è quindi moderno e internazionale”. Queste le parole della fondatrice e direttrice artistica Valentina Pescetto sulla nuova stagione in arrivo chiamata “Now”.