” Kurayukaba & Kuramerukagari” –  Recensione. Disponibile su Crunchyroll 

3 Ago, 2024

Kurayukaba – La “Agenzia investigativa Ootsuji” rappresenta un faro di speranza. L’investigatore Soutarou si trova ad affrontare un caso difficile: una sparizione di massa che ha portato scompiglio nella società. Senza indizi o moventi, ha solo delle vaghe tracce lasciate da chi ha commesso il fatto. Avventurandosi nel regno sotterraneo della città, conosciuto come “Kuragari”, il detective Soutarou scopre qualcosa di formidabile. Un treno dalla nera scocca e il suo enigmatico comandante, Tanne, che emerge dalle ombre per cambiare per sempre il destino dell’investigatore 

 

 Kuramerukagari – Nella città mineraria dove si estrae carbone, popolata da minuti minatori chiamati “Hakoniwa”, vivono una ragazza chiamata Kagari, che manda avanti un negozio di mappe, e il suo amico d’infanzia Yuya, che sogna di evadere dagli “Hakoniwa”e da quel luogo labirintico. Iniziano però ad accadere spesso dei misteriosi “incidenti” che minacciano la tranquillità della vita dei cittadini. Riuscirà Kagari a risolvere questo problema e determinare il destino della città? Tutte queste sfide porteranno la ragazza a crescere molto. 

 

Si tratta di due film della durata di circa 60 minuti ciascuno che risultano legati più che altro per l’ambientazione e alcuni temi ma non per i personaggi o la storia di fondo. Entrambi sono ambientati in grandi città con labirinti sotterranei segreti e da subito colpisce il particolare e interessante stile estetico che ben si unisce a tematiche steampunk dell’ambiente. i colori sono legati alla terra, la tecnologia usata retrò con punte futuristiche e tutto sembra oscuro con personaggi dai lineamenti semplici sopra sfondi interamente in CG. Spesso lo stile è veloce e claustrofobico tra i tanti tunnel e caverne di questo mondo sono ben resi e donano ad entrambi i film un aspetto molto originale, ben distinguibile che rimane impresso.

 

Dal punto di vista della trama, “Kurayukaba” rimane molto coerente e più interessante perché il filone portante è un’indagine portata avanti da un detective. L’attenzione è alta e i risvolti risultano coerenti e ben coesi tranne nel finale che lascia un pò tutto in sospeso e appare troncato. Tutto risulta ben gestito e bilanciato nelle sue parti più action a momenti divertenti. 

 

“Kuramerukagari” presenta un’ambientazione completamente diversa e personaggi differenti. Il cast è molto ampio e sebbene si cerca di renderlo interessante, il risultato è una serie di personalità poco coese e legate tra loro. La trama inoltre ci mette davvero troppo ad entrare nel vivo e per buona parte del film non si capisce bene quale sia il suo scopo ma anche gli interessi dei vari personaggi che incontriamo. Anche in questo secondo film la parte tecnica è di altissimo livello ma il fatto che il film rimane meno impresso è l’ennesima conferma che per quanto l’estetica possa essere ben fatta, se dietro non c’è una trama interessante il risultato è deludente e dimenticabile., 

 

Su Crunchyroll sono presenti con i sottotitoli in Italiano.


Andrea Arcuri