FELICITA’ di Micaela Ramazzotti
Offerto da IMMOBILIARE RIGONI
NOTE DI REGIA
“FELICITÀ” è la mia opera prima. La storia parla di una famiglia patologica, di un percorso psichiatrico, di una relazione squilibrata, di mediocrità educativa e sociale e di come lo spirito dell’Italia di questi anni si rifletta sulle persone meno attrezzate. Ho scritto la sceneggiatura con altre due donne, Isabella Cecchi e Alessandra Guidi. Gli attori che avevamo in mente scrivendo, Sergio Rubini, Max Tortora, Anna Galiena e Matteo Olivetti, hanno reagito con entusiasmo, e questo mi ha dato il coraggio di proporre il film alla Lotus Production che mi ha assecondato a patto che interpretassi uno dei personaggi, Desiré. Ho avuto il privilegio di essere affiancata da collaboratori straordinari: Luca Bigazzi per la fotografia, Jacopo Quadri per il montaggio, Catia Dottori per i costumi, Carlo Virzì per le musiche e Paolo Sansoni per la scenografia. Ma c’è voluta da parte mia un po’ di faccia tosta per interpretare Desiré, perché non è certo il ritratto edificante di una donna virtuosa, anzi è decisamente imperfetta, ingenua, un po’ bugiarda e forse patetica.
SINOSSI
Roma. Desirè lavora come truccatrice nei set cinematografici e da quando era adolescente ha sempre messo i soldi da parte. È ingenua e disponibile e molti se ne approfittano come il padre che la sottopone a continui ricatti morali o il compagno Bruno, un professore universitario narcisista che la fa sentire spesso inadeguata. Quando il fratello Claudio, per il quale ha firmato dei documenti su pressione dei genitori per poter pagare una Mercedes nera con cui il ragazzo avrebbe dovuto iniziare un lavoro come autista, entra in depressione, Desirè capisce che è l’unica che lo può aiutare e, per riuscirci, deve allontanarlo dalla sua famiglia che ha sempre trascurato i suoi problemi psichiatrici. E per farlo può contare solo su sé stessa.
REGISTA
Micaela Ramazzotti è un’attrice, sceneggiatrice e regista italiana, nata il 17 gennaio 1979 a Roma. Nel 1999, esordisce sul grande schermo con La prima volta, un film di Massimo Martella. Nel 2010, riesce a vincere un Ciak d’oro per il film Questione di cuore di Francesca Archibugi. Inoltre recita per la seconda volta con Paolo Virzì in La prima cosa bella, film grazie al quale vince il David di Donatello come miglior attrice protagonista. Nel 2021 è stata diretta da Michele Placido ne L’ombra di Caravaggio presentato alla Festa del cinema di Roma 2022. Felicità è il suo primo film da regista.
Andrea Arcuri