Le novità di Settembre per Feltrinelli

17 Lug, 2024

Colum McCann con Diane Foley – Una madre

Colum McCann, insieme a Diane Foley, ricostruisce la storia di James W. Foley, il giornalista americano rapito nel Nord della Siria, e poi decapitato dall’Isis nel 2014 in un video diffuso in tutto il mondo tramite la rete. La madre della vittima sta per incontrare Alexanda Kotey, uno degli assassini di suo figlio. Cosa potrebbe dirgli? Quali rivelazioni si aspetta da lui? In Italia ospite del Festival della mente di Sarzana e del Festivaletteratura di Mantova.

In libreria dal 27 agosto

Richard Sennett – La società del palcoscenico. Performance e rappresentazione in politica, nell’arte e nella vita.

Con la sua analisi del ruolo della performance nella vita quotidiana, nell’arte e nella politica, Richard Sennett parla con forza delle nostre necessità attuali e ci offre gli strumenti per difenderci dalla degradazione dello spazio sociale pubblico e dal fascino ambiguo dei demagoghi. In Italia ospite del Festivaletteratura di Mantova e della Fondazione Feltrinelli a Milano.

In libreria dal 27 agosto.

Gilles Kepel – Olocausti. Israele, Gaza e lo sconvolgimento del mondo dopo il 7 ottobre.

Gilles Kepel, uno dei maggiori esperti del mondo arabo e del Medio Oriente, fornisce un’analisi approfondita, originale e d’impatto del nuovo conflitto israelopalestinese scatenato dall’attacco del 7 ottobre. Una lettura storica e a lungo termine per comprendere meglio gli eventi attuali. In Italia ospite del Festival Il tempo delle donne.

In libreria dal 3 settembre

Richard Ford – Per sempre

Dal Premio Pulitzer Richard Ford: l’ultimo romanzo con Frank Bascombe, uno dei personaggi più indimenticabili della letteratura americana. Il protagonista affronta in questo quinto capitolo uno dei ruoli più ingrati e strazianti che la vita può offrirgli: assistere fino alla fine il figlio Paul, a cui viene diagnosticata una forma particolarmente aggressiva di SLA.In Italia ospite di Pordenonelegge

In libreria dal 17 settembre

NARRATIVA
I Narratori

Domenico Dara, Liberata. In libreria dal 27 agosto.
Thomas Montasser, Una catastrofe divina. In libreria dal 3 settembre.
Roberto Francavilla, Città senza demoni. In libreria dal 3 settembre.
Marco Marsullo, Provaci ancora, mister Cascione. In libreria dal 10 settembre.
Banana Yoshimoto, Lo spirito bambino. Le strane storie di Fukiage 3. In libreria dal 10 settembre.
Francesca Tumiati, Un’allegria di troppo. In libreria dal 17 settembre.
Alberto Prunetti, Potassa. In libreria dal 17 settembre.

NUOVA COLLANA

Narratori Noir
Piergiorgio Pulixi, La ragazza nel pozzo. In libreria dal 24 settembre.

Tagli

Valeria Montebello, Succede di notte. In libreria dal 24 settembre.

Gramma

Beatrice Benicchi, Non per cattiveria. In libreria dal 3 settembre.
Elena Fischer, Paradise Garden. In libreria dal 10 settembre.
Marzio G. Mian, Volga Blues. In libreria dal 24 settembre.