Un messicano sulla Luna di Francis Levy Lavalle, nuova co-produzione internazionale per Solaria Film di Emanuele Nespeca con la messicana Arte Mecànica, inizia il proprio percorso nelle sale, distribuito da No.Mad Entertainment in collaborazione con la stessa Solaria Film, con una serie di proiezioni speciali. L’anteprima nazionale si terrà a Roma venerdì 19 luglio nell’ambito di un evento organizzato in collaborazione con l’Ambasciata del Messico e avrà luogo presso il Cinema Adriano alle 20:30 alla presenza dell’ambasciatore messicano e degli attori Alessio Lapice e Clotilde Campos.
La pellicola esce nel 55° anniversario dallo sbarco dell’uomo sulla Luna e vede al centro della trama l’ipotesi, indagata e vagheggiata tra mille peripezie dal protagonista, che Neil Armstrong, l’astronauta che per primo mise piede sul corpo celeste, potesse essere di origine messicana.
Prodotto da Emanuele Nespeca e Ozcar Ramírez González, Un Messicano sulla Luna è co-diretto da José Luis Yanes e Cecilia Guerrero ed è stato girato nello Stato di Colima dopo la prematura scomparsa di Francis Levy Lavalle che originariamente avrebbe dovuto essere il regista del film. Nel cast anche l’attore messicano Hector Jimenez (Super Nacho, Che Fine ha Fatto Sara?) nei panni del protagonista e Alessio Lapice, stella della televisione e del cinema italiano (Diabolik, Il Primo Re, Imma Tataranni).
Comala, Stato di Colima, Messico Occidentale. Simón (Hector Jimenez) è un giornalista che durante il giorno scrive storie sensazionali per il giornale locale e la sera serve ai tavoli del ristorante di sua moglie Mary (Clotilde Campos). Simón è in competizione per un posto da cronista in un prestigioso giornale, deve solo riuscire a consegnare, lo stesso giorno dello sbarco dell’Apollo 11 sulla Luna, un articolo che dimostri il suo talento. Durante una cena con amici Simón ascolta involontariamente una storia che potrebbe portarlo non solo alla posizione di cronista, ma al successo e alla fama che ha sempre sognato. Neil Armstrong, l’uomo che per primo metterà piede sulla Luna, è in realtà messicano. Simón sente che sotto quel pettegolezzo potrebbe nascondersi qualcosa di vero e intravede la possibilità di ottenere non solo il posto agognato, ma anche il tanto desiderato apprezzamento di suo padre. Simón, insieme a Carlo (Alessio Lapice), suo compagno di avventure, decide quindi di partire alla volta di Llano Grande, una piccola città nel sud di Jalisco per scoprire la verità sul presunto Neil Armstong.