Il cielo di Crotone torna a brillare con la quinta edizione di “E io ci sto – Il cinema sotto le stelle”, la rassegna di cinema e non solo che avrà luogo dal 12 luglio al 15 luglio a Crotone. Tra gli ospiti d’onore spicca il nome del regista pluripremiato Matteo Garrone, insieme a Valerio Desirò, Claudio Colica, Ludovico Tersigni, Alessandra Cataleta, Matteo Russo, Piergiorgio Curzi e Matteo Billi. Tra le novità di questa edizione: il live podcast “Ma ora basta parlare di me“, condotto da Valerio Desirò, con interviste amichevoli a protagonisti del panorama culturale italiano. La manifestazione, inserita nel cartellone estivo del comune di Crotone: Crotone Summer 2024, promette un’immersione nel mondo del cinema documentario con dibattiti e spunti di riflessione, trasformando la riqualificata area di Orto Tellini in un palcoscenico sotto le stelle.
La rassegna E io ci sto – il cinema sotto le stelle, ideata dall’associazione omonima – che raccoglie i migliori prodotti non fiction del mondo dell’audiovisivo è riuscita a portare in città negli ultimi anni ospiti come l’attivista iraniana Pegah Moshir Pour, la drag queen Priscilla, il regista e fotogiornalista Matteo Delbò,Fabio Canino; i registi Agostino Ferrente, Filippo Vendemmiati, Francesco Costabile, Emanuele Gerosa, Lisa Bosi; il fotografo Francesco Faraci, il fumettista Luca Scornaienchi, lo scrittore Maurizio Fiorino; lo scultore Antonio Affidato e l’autore Gianluca Facente.
Dichiara Fabrizio Oliverio, direttore artistico e tra gli organizzatori della rassegna – “Questa è l’edizione di un nuovo inizio, quella della maturità. Abbiamo lavorato incessantemente tutti insieme come un gruppo e il ringraziamento più grande va a tutta la squadra di E io ci sto, ogni singola persona che è all’interno dell’associazione. Non dimentichiamo da dove siamo partiti e quello che abbiamo creato da zero. Ora le novità sono tante e siamo tutti pronti a goderne in una cornice fantastica come quella di Orto Tellini. Abbiamo voluto regalare e regalarci un sogno. Nella prima edizione dicevo che un seme era stato gettato e dovevamo aspettare solo che germogliasse. Forse è questo il momento buono. Un encomio importante va agli imprenditori locali che quest’anno sono stati fondamentali per rendere possibile l’iniziativa dando il loro supporto economico, frutto dell’appello fatto lo scorso anno a cui hanno davvero risposto in molti, sia per la credibilità del progetto ma anche per la bontà di ogni singolo imprenditore”.
Aggiunge Vincenzo Voce, sindaco di Crotone: “Una rassegna che arriva alla quinta edizione entra di diritto nella tradizione degli eventi della città di Crotone. Una rassegna che si distingue per qualità della proposta e che ogni anno cresce sempre di più. Come amministrazione abbiamo creduto in questo progetto e lo sosteniamo con convinzione”.
“La rassegna dell’associazione “E io ci sto” ha confermato ancora una volta sul campo il proprio valore, aggiudicandosi per il secondo anno consecutivo il sostegno economico del Comune sulla base di una selezione di progetti. Un sostegno che è ulteriormente giustificato dalla volontà dell’associazione di investire, fra le prime realtà associative, su un luogo storico come Orto Tellini che quest’anno abbiamo voluto ulteriormente valorizzare per farlo divenire meta stabile per gli eventi in città” – ha detto il vice sindaco Sandro Cretella.