ANASTASIA Il Musical – Presentazione Stampa dello spettacolo-evento in arrivo a fine 2024 al Teatro Arcimboldi

27 Giu, 2024

AAlla conferenza stampa di presentazione del cast di “Anastasia il musical” erano presenti Gianmario Longoni (direttore artistico TAM Teatro Arcimboldi), Federico Bellone (regista Anastasia), Sofia Caselli (nel ruolo di Anastasia), Cristian Catto (nel ruolo di Dimitri).

Il direttore artistico del Teatro Arcimboldi, Gianmario Longoni ha dichiarato:
“Siamo onorati di ospitare nuovamente, dopo il successo clamoroso di The Phantom of The Opera, Broadway Italia e Federico Bellone al Teatro Arcimboldi. Ora dobbiamo solo attendere con grande impazienza il debutto di questo spettacolo italiano, ma di grande spessore internazionale esattamente come il Fantasma.”

Federico Bellone, regista di Anastasia, ha dichiarato:
“Anastasia nasce dall’amore e dalla passione della squadra di Broadway Italia verso il “fare teatro” come per The Phantom Of The Opera. E’ uno spettacolo che ha un grande forza di coinvolgimento del pubblico: è una specie di favola, ha una principessa e delle grandi canzoni, ma ha anche una base storica che può contribuire a coinvolgere più generazioni così come è accaduto per il cartone animato.”

“Anastasia”, il film d’animazione della 20th Century Fox prende vita in un’opera teatrale realizzata in maniera di far vivere anche al pubblico Italiano quel senso di magnifico e di grande forza espressiva tipico dei migliori prodotti di Broadway. Un evento voluto da Broadway Italia, già produttore di “The Phantom of the Opera”, per far rivivere dal vivo una magia in musica mai realizzata sinora grazie a una straordinaria produzione e a una entusiasmante regia che porta la firma di Federico Bellone.

Nel corso della conferenza stampa proprio il regista Bellone ha voluto condividere ogni aspetto della produzione dall’idea nata guardando proprio il musical e poi discussa con Gianmarco Longoni fino alla messa in scena. Si è scelto di riprendere alcuni dei brani presenti nel cartone animato ma aggiungendone tanti altri, circa 25, per amplificare la portata emotiva della storia. Bellone ha anche dichiarato che la parte magica che nel film d’animazione era rappresentata dall’antagonista Rasputin qui viene modificata ed è stato creato il personaggio di Gleb apposta per questa produzione. Federico Bellone nel suo racconto appassionato ha condiviso molti aneddoti legati alla realizzazione di alcuni effetti speciali, mezzi meccanici all’avanguardia per dare nuova vita ai personaggi di questa storia in un viaggio verso la verità e l’amore. “Il musical Anastasia è un sogno per me. Noi degli anni ’80, cresciuti durante la rinascita della Disney, con cartoni animati come “La bella e la bestia”, “La Sirenetta” e “Aladdin”, collochiamo la granduchessa russa tra gli stessi magici e nostalgici ricordi di un tempo che fu, non troppo lontano, in cui la luce del sole al tramonto sembrava più bella, le melodie più sconvolgenti e la qualità molto più alta, almeno per quello che io possa pensare. Il cartone animato del 1997 infatti, scritto da premi Tony, Olivier (gli Oscar del teatro), e Emmy, che veniva da un film omonimo che valse l’Oscar a Ingrid Bergman, è rimasto nei cuori di diverse generazioni” sono state la parole del regista che ha voluto nominare tutti i componenti del team creativo e del cast che hanno lavorato a quest’opera.

Visibilmente emozionati Sofia Caselli e Cristiano Catto rispettabilmente Anastasia e Dimitri, che erano presenti alla presentazione stampa. Sofia ha condiviso l’incredibile momento in cui ha ricevuto la notizia di aver ottenuto la parte mentre Cristiano ha mostrato tutta la sua gratitudine al regista perché questo è un momento di riunione creativa per loro due.

Il Musical viene presentato in anteprima assoluta a Milano, dal 25 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, al TAM Teatro Arcimboldi.

Andrea Arcuri