“Dune – Parte Due ” . Recensione Edizione 4k Ultra HD & Blu-Ray.

9 Giu, 2024

SINOSSI :

Il film esplora il mitico viaggio di Paul Atreides che si unisce a Chani e ai Fremen sul sentiero della vendetta contro i cospiratori che hanno distrutto la sua famiglia. Di fronte alla scelta tra l’amore della sua vita e il destino dell’universo conosciuto, Paul intraprende una missione per impedire un terribile futuro che solo lui è in grado di prevedere.

CARATTERISTICHE TECNICHE BLU-RAY :

Data d’uscita: 23 Maggio 2024
Attori‏ : ‎ Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Dave Bautista, Zendaya
Sottotitoli‏ : ‎ Italiano NU Inglese NU Spagnolo, Danese, Finlandese, Norvegese, Svedese, Greco, Coreano, Cinese e Cantonese
Lingua : ‎ 5.1 Dolby Digital: Spagnolo. 5.1 DTS HD: Italiano. Dolby TrueHD Atmos: Inglese
Studio‏ : ‎ Warner

QUALITA’ TECNICA :

Sotto tutti gli aspetti il trasferimento a 2160p/HDR10 del film risulta ottimo e di una qualità davvero impressionante considerando anche che la durata è maggiore e i contenuti speciali occupano il loro spazio in un disco a triplo strato ben codificato senza problemi di compressione. I dettagli più fini, le texture e i colori sono tutti ben resi e per un film come questo che possiede delle fortissime tonalità spesso in contrasto tra loro come i forti toni arancione e la bellissima scena in b/n. Ovviamente guardando il Blu-ray si nota che ci sono alcune imperfezioni ma avendo a disposizione il 4K si può fare un confronto e ovviamente quest’ultimo vince su tutti i fronti. i livelli di nero e i bianchi brillanti hanno una resa magnifica e senza compressione ed è proprio questo il valore aggiunto di questa edizione.

Allo stesso modo, l’imponente mix Dolby Atmos regala al pubblico un’atmosfera travolgente e immersiva. Gli effetti nei dialoghi e del canale frontale sono nitidi e potenti con l’uso regolare dei surround per trasmettere conversazioni di gruppo e ovviamente amplificare le scene d’azione.  Anche i canali esclusivi di Atmos sono molto utili e sfruttati al meglio delle loro possibilità. Siamo così di fronte ad un avvolgente mix audio di tutto rispetto e di altissimo livello che sfrutta tutti i canali possibili e trasmette l’audio al meglio in tutte le sue componenti. 

 

CONTENUTI SPECIALI :

Chakobsa Training (4:51 min) – Il regista ci racconta l’importanza delle varie culture presenti nel film e in particolare come il cast ha dovuto imparare la lingua Chakobsa

Creating the Fremen World (11:40 min) – Vediamo come sono stati realizzati gli imponenti set del film e in particolare le meravigliose scenografie dove vivono i Fremen 

Finding the Worlds of Dune (6:24 min) – Alcuni luoghi presenti nel mondo e in particolare l’Italia, la Giordania, gli Emirati Arabi e la Namibia hanno ispirato nuovi set presenti in questo capitolo. 

Buzz Around the New “Thopter” (3:51 min) – Il regista ha voluto creare un nuovo e minaccioso mezzo aereo che sorvolano i cieli alla ricerca dei Fremen. Ecco come è stato ideato e costruito l’Orni Bee.

 
Worm-Riding (9:23 min) – Vediamo un interessante dietro le quinte sui magnifici e iconici Vermi giganti presenti nel film e in particolare come è stata creata la scena in cui vengono cavalcati da Paul Atreides.

 
Becoming Feyd (7:33 min) – L’attore Austin Butler si è calato perfettamente nei panni di Feyd-Rautha. Sentiamo dalle sue parole come ha creato questo minaccioso personaggio. 

A New Set of Threads (7:40 min) – Come il regista e la troupe hanno avuto le idee per i nuovi scenari presentati in questo secondo capitolo.

Deeper into the Desert: The Sounds of the Dune (12:59 min) – Un magnifico backstage sulla creazione della colonna sonora da parte di Hans Zimmer.

Andrea Arcuri