La XIII edizione di Palazzo Marino in Musica, dal titolo Viaggio sonoro nell’invisibile, indaga il potere trasformativo della musica in grado di connetterci con gli archetipi umani più profondi, al di là del tempo e dello spazio.
La rassegna presenta il secondo appuntamento dedicato alla Musica vocale da camera con gli Allievi del Conservatorio “G. Verdi” di Milano.
La Musica vocale da camera, espressione più personale e intima data dalla profonda compenetrazione tra testo poetico e musica, occupa un posto rilevante nel Romanticismo. Con esso i compositori hanno evocato la natura, gli spiriti dei boschi e gli animali antropomorfi, e hanno esplorato ciò che di più oscuro e nascosto alberga nell’essere umano.
I biglietti d’ingresso per il concerto sono gratuiti con prenotazione: a partire da giovedì 6 giugno alle ore 9.30 è possibile prenotarli online sul sito www.palazzomarinoinmusica.it oppure ritirare quelli cartacei disponibili presso la biglietteria delle Gallerie d’Italia – Milano in Piazza della Scala 6.
La rassegna Palazzo Marino in Musica è realizzata in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale ed è organizzata da EquiVoci Musicali.
Le Istituzioni coinvolte nel 2024 come partner sono Comune di Milano, MM spa, la Centrale dell’Acqua di Milano, Aquaflor e il Conservatorio G. Verdi di Milano.
La rassegna è sostenuta da Intesa Sanpaolo.
Sponsor tecnico Fazioli.
Palazzo Marino in Musica
Stagione 2024, XIII Edizione
Viaggio sonoro nell’invisibile