” Mashle ” – Recensione. Disponibile su Crunchyroll 

25 Mag, 2024

La storia si svolge in un mondo in cui esiste la magia e viene usata per qualunque occorrenza della vita quotidiana. Mash è un giovane uomo che vive nelle profondità della foresta e trascorre le giornate impegnandosi in esercizi per migliorare il corpo. Non riesce a usare la magia ma vive comunque una vita pacifica con suo padre. Un giorno però la sua vita viene messa in pericolo…

 

La serie si presenta come action piena di combattimenti ed in effetti lungo la visione risultano presenti con l’aumento man mano che si procede. C’è anche da dire che questi virano spesso su aspetti quasi demenziali perché l’atteggiamento del protagonista è spesso ironico verso l’uso della magia sostituendola con i muscoli. Proprio la contrapposizione tra magia & muscoli è il suo centro d’interesse e la serie li prende in giro entrambi in maniera originale. 

 

La grafica dell’anime risulta molto simile al manga d’origine ma si notano accuratezze a livello di dettagli e quindi possiamo dire che il lavoro di animazione svolto dallo studio A-1 Pictures è ancora una volta di altissimo livello. Anche il livello della sigla e delle musiche in generale sono un valore aggiunto per un’opera che vince su tutti i fronti. 

 

Si nota solo un aspetto tematico che pian piano incide molto sul tono generale perdendo un po’ di equilibro ai presupposti precedentemente evidenziati. La storia vede progressivamente una diminuzione dei combattimenti in maniera più serie per lasciar posto ad una maggior parte comica e questo potrebbe far calare l’interesse degli spettatori. Certamente è una questione di preferenze, un certo pubblico potrebbe proprio preferire tale cambiamento.

 

Su Crunchyroll è presente in Italiano.

Andrea Arcuri