Dopo mesi di attesa è uscito oggi, venerdì 24 maggio, a sorpresa in digitale “POST HUMAN: NeX GEn“ (Sony/RCA), il nuovo album dei BRING ME THE HORIZON, il secondo dei 4 capitoli previsti per il concept “Post Human”, dopo il primo disco uscito nel 2020 “Post Human: Survival Horror”, #1 in UK (POST HUMAN: NeX GEn (lnk.to)).
NeX GEn vede la band alzare ancora l’asticella sia musicalmente che concettualmente, dopo “POST HUMAN: Survival Horror” del 2020 (che già aveva visto collaborazioni con artisti del calibro di YUNGBLUD, Nova Twins, BABYMETAL e Amy Lee degli Evanescence, e conteneva le hit “Teardrops” e “Obey”). L’album ha un sound heavy, mentre la voce del frontman Oli è più melodica che mai.
C’è molto da scoprire sotto la superficie dell’album per coloro che riescono a individuarlo. «È un vero concept album, con una narrazione completa che si collega al primo disco, ma il concetto è nascosto e sepolto – racconta Oli – Alcune persone non saranno interessate, ma per altre potrebbe essere come un libro di auto-aiuto. Ci sono molte cose lì dentro, alcune sono abbastanza chiare, ma molte sono criptiche e nascoste. La gente dovrà scoprirle».
Tracklist “POST HUMAN: NeX GEn”
- [ost] dreamseeker
- YOUtopia
- Kool-Aid
- Top 10 staTues tHat CriEd bloOd
- liMOusIne ft AURORA
- DArkSide
- a bulleT w/my namE On ft Underoath
- [ost] (spi)ritual
- n/A
- LosT
- sTraNgeRs
- R.i.p (duskCOre RemIx)
- AmEN! (feat. Lil Uzi Vert & Daryl Palumbo of Glassjaw)
- [ost] puss-e
- DiE4u
- DIg It
I Bring Me The Horizon hanno battezzato il 2024 suonando davanti a oltre 140.000 fan nel Regno Unito e in Irlanda per il loro più grande tour nelle arene fino ad oggi, vincendo il BRIT Award per il Best Alternative/Rock Act, annunciando il loro primo show in uno stadio a São Paulo, Brasile. Ora è il momento del nuovo album, apparso online questa notte e già sulla cresta dell’onda a livello globale.
“POST HUMAN: Survival Horror” è stato registrato durante il primo lockdown dovuto al COVID, quasi interamente da remoto, per questo enfatizza l’heavy side della band esprimendo sentimenti di rabbia, paura, vuoto e disperazione. Il cantante Oli Sykes racconta che con NeX GEn sta inseguendo un miraggio, anche se non del tutto positivo. La musica questa volta – già anticipata dai brani “Kool Aid”, “DiE4u”, “AmEN!” e “DArkSide” – ha una vena più armonica, influenzata dal post-hardcore, pur rimanendo esplosiva con la creatività unica e lungimirante della band.