Elio e le storie tese, Pizzaut e altri protagonisti vi aspettano a Monza per due giorni dedicati alla musica e all’impegno sociale

15 Mag, 2024

E’ stato presentato oggi a Monza il concertozzo di Elio e le Storie tese che si terrà domenica 26 maggio 2024 a Monza all’U-power Stadium. Ad annunciare la grandissima novità con orgoglio è stato il frontman Elio: “Il servizio food del concerto sarà completamente affidato alle associazioni di tutta Italia che impiegano personale autistico. Si parla tanto di inclusione, ma a volte è una parola vuota se non si fa qualcosa di concreto. Noi siamo il gruppo del fare”. Parlando nello specifico del concertozzo, Elio ha continuato “Andremo sul palco e suoneremo veramente. E già questo è eccezionale in un’epoca di auto-tune e intelligenza artificiale. Noi siamo senz’armi. Suoneremo canzoni lunghe, scritte e composte da noi. In un mondo in cui non si suona più davvero, non si compone, per due ore e mezzo ci esibiremo e sarà imperdibile“. Poi ha lasciato la parola a Faso che ha continuato “La musica versa in condizioni gravissime nell’epoca di auto-tune in cui canta anche chi non sa cantare. Noi andiamo controtendenza come facciamo da sempre“.

Parlando poi della scelta di avere moltissime associazioni e realtà che promuovono l’idea di una comunità più inclusiva dando lavoro a ragazzi autistici o con altre disabilità così da richiamare l’attenzione soprattutto sui diritti delle persone con sindrome dello spettro autistico e delle loro famiglie. “La scelta di Elio è stata di avere associazioni che impiegano ragazzi autistici e porteranno le loro specialità. Accanto a questo ci sarà un momento di riflessione in cui parleremo anche dei problemi che ci sono oggi, come gli insegnanti di sostegno che mancano e le terapie che arrivano anni dopo le diagnosi facendo perdere tempo prezioso” ha detto Nico Acampora, Direttore di Pizzaut.

Alla conferenza era presente anche il sindaco di Monza Paolo Pilotto che ha voluto dare il suo contributo dichiarando : “Elio e Nico ci hanno proposto un evento importante, con un messaggio bellissimo. Ringrazio anche Acinque e BrianzAcque che hanno sostenuto l’iniziativa. A Monza stiamo facendo tanto per l’inclusione e vogliamo aspirare ad essere una città attenta a questi aspetti. Abbiamo già riempito una piazza a dicembre con il freddo quando il dj set era affidato ai ragazzi di Facciavista. Parliamo di disabilità, ma questi ragazzi hanno anche tante abilità ed è importante promuoverle”.

Il concertozzo, a cui collabora anche il Trio medusa, sarà in realtà una due giorni dedicata alla buona musica dal vivo e all’impegno sociale, promuovendo l’idea di una comunità più inclusiva e informata richiamando l’attenzione soprattutto sui diritti delle persone con sindrome dello spettro autistico e delle loro famiglie.

La giornata del 25 maggio prende il titolo di MONZAUT ed è organizzata in collaborazione con il Comune di Monza e PizzAUT. L’ingresso è libero. Dalle ore 17.00 alle ore 19.00 in Piazza dell’Arengario si alterneranno sul palco personalità e Associazioni per un talk show dedicato ad Autismo e Autonomia, con il contributo di esperti del settore per una comprensione più profonda delle esigenze delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Modera Elisabetta Soglio, giornalista del Corriere della Sera. Dalle ore 19.00 alle ore 21.00 intrattenimento musicale a cura dell’Associazione FacciaVista, che segue un laboratorio musicale di dj set in favore di ragazzi con autismo. Nel piazzale sarà possibile cenare grazie ai Foodtruck “in formato Aut”: PizzAUT, Breakotto, SbrisolAut, I ragazzi della Luna, Tortellante, Associazione Voglio la Luna, Gli Sgusciati (Associazione La Tenda), AutAcademy, Associazione Cascina San Vincenzo, Associazione Facciavista, rete TikiTaka. Dalle ore 21.00 alle ore 23.00 sul palco si alterneranno di nuovo le Associazioni per una serata di intrattenimento unica nel suo genere.

Il 26 maggio la musica sarà protagonista fin dal primo pomeriggio con Il concertozzino dove si esibiranno: il duo di performer cantautori virali AURORO BOREALO e MARTELLI, il cantautore e doppiatore comico-nonsense FABIO CELENZA, i vicentini electro-funk I SORDI, il polistrumentista CARLO PODDIGHE con il suo progetto “SuperEgo”, la band rock al femminile VIADELLIRONIA, il cantautore inventore del Creepy Rock PEPP1, gli eredi illegittimi di Elio e le Storie Tese THE PAX SIDE OF THE MOON, la cantautrice e attrice CHIARA L’ALTRA, il cantautore e polistrumentista ELTON NOVARA e la cantante e compositrice CATERINA COMEGLIO. Segue il concerto speciale e irripetibile di ELIO E LE STORIE TESE con le incursioni del TRIO MEDUSA!
L’evento è prodotto e organizzato da Hukapan e Imarts, in collaborazione con il Comune di Monza.

Si ringrazia AC Monza per l’utilizzo dell’U-Power Stadium.

Radio ufficiale Radio Deejay.

Media partner Corriere della Sera.

www.elioelestorietese.it

www.instagram.com/elioelst/

www.facebook.com/elioelestorietese

Andrea Arcuri