“ The Real Housewives di Roma ” Recensione Episodio 1. Dall’ 1 maggio su Real Time e dal 24 aprile su discovery+.

23 Apr, 2024

Dopo il grande successo internazionale del famoso franchise di NBCUniversal e della fortunata edizione ambientata nell’upper class partenopea, arriva su discovery+ e su Real Time “The Real Housewives di Roma” con il racconto della disinibita quotidianità di sei carismatiche casalinghe romane protagoniste della vita sociale e culturale della capitale, tra feste negli attici del centro storico, amicizie e rivalità negli esclusivi circoli sportivi sulle rive del Tevere e ospiti di sangue blu di griffatissimi vernissage.

Le sei facoltose protagoniste del docu-reality pronte a spalancare le porte delle loro splendide abitazioni e a raccontarci la Capitale come non l’abbiamo mai vista sono Teresa Bolognese, Anadela Serra Visconti, Nicoletta Ricca Benedettini, Flora Pellino, Camilla Ancilotto e Vanessa Ciampa. Le loro vite così completamente fuori dal comune, raccontano una città ricca di feste esclusive, lusso sfrenato e barche da sogno. Come si rapportano tra loro e con i propri familiari ed amici le 6 protagoniste di queste realtà tra champagne e bollicine?

Finalmente in Italia torna “The Real Housewives” dopo che questo format si è fatto conoscere con ben 12 serie in altrettante location negli Stati Uniti d’America, 31 tra l’Europa e nel Medio Oriente e degli innumerevole spin-off  ambienti in altri paesi. Bisogna precisare che tra il 2019 e 2021 sono state realizzate due stagioni ambientate a Napoli ma c’era da aspettarselo che prima o poi sarebbe tornato e ci si chiede come mai non sia successo prima di vedere nuovamente questo format nel nostro paese. Lo schema è ben riconoscibile, la grafica riproposta uguale e le presentazioni delle protagoniste copiano il format nel migliore dei modi. Anche le vicissitudini, gli intrighi e soprattutto gli interventi delle protagoniste come se fossero in un documentario sono quanto di meglio (o peggio) conosciamo del franchise con interventi al veleno, parole dette con piglio polemico e belle facce e sorrisetti quando invece ci si ritrova ad un party o un invito a cena. 

Nulla di nuovo o differente rispetto al format conosciuto e questa è un’ottima notizia per chi ama tale genere e sarà ancor più contento di ritrovare tutti gli schemi che ne hanno decretato tanta fortuna mediatica nel mondo. Il fatto di vedere questa nuova serie tutta ambientata in Italia aggiunge non solo l’inizio per altre in futuro ma anche e soprattutto il fatto che finalmente possiamo averne un’altra parlata nella nostra lingua visto che purtroppo difficilmente si trovano le altre doppiate in Italiano.

Bene così, non vediamo l’ora di farci conquistare dall’alta borghesia di Roma tra lusso sfrenato e rivalità. Il primo episodio è certo solo introduttivo ma siamo sicuro che tra poco le nostre protagoniste si scateneranno con il tipico stile Italiano senza esclusioni di colpi.   


Andrea Arcuri