“ Hercai – Amore e vendetta ” Recensione. Disponibile su Real Time dal 15 Aprile e su Discovery+ .

8 Apr, 2024

I primi episodi della serie racchiudono una serie di emozioni molto forti e messe in scena in maniera volutamente esagerata. Stiamo parlando di una serie che assomiglia molto ai toni della soap-opera per lo stile estetico e soprattutto per l’enfatizzazione di ogni sentimento e passaggio emotivo. Tali continui sali e scendi tra drammi famigliari, sguardi languidi, segreti, momenti di rabbia o passionali vengono resi in maniera ancor più plateale da una colonna sonora molto altisonante.

 

La serie pone particolarmente l’attenzione su un aspetto interessante concettuale che va al di là della sua componente estetica o drammaturgica. L’idea è che le donne siano le uniche portatrici dell’onore ma soprattutto che a loro affidata la responsabilità di qualsiasi male o danno che loro stesse si attirano attraverso i loro comportamenti fuori da certi canoni. E’ un’idea retrograda e appartenente a una cultura forse lontana da quella Europea ma che dovrebbe attivare certi sentimenti e discussioni nel pubblico. Peccato certo che il tutto viene non è il vero punto centrale della serie che non vuole denunciare tali usanze ma le fa proprie puntando invece sull’amore tormentato della sua protagonista.

 

Del resto bisogna approcciarsi a questa serie con il giusto piglio e cercare di godersi la bellezza dei paesaggi, delle cavalcate in controluce e dei bellissimi protagonisti sempre perfetti nei loro profili.

Tutto superficiale e una storia dai passaggi anche forzati ma certo “Hercai” non è avaro di sentimenti anzi li propone, li grida e li spinge nello spettatore che vuole lasciarsi andare a vivere tali emozioni in maniera viscerale.

Andrea Arcuri