“The Honeymoon – Come ti rovino il viaggio di nozze” – Recensione in Anteprima. Al Cinema dal 16 Marzo 2023

11 Mar, 2023

Adam e Sarah si sono appena sposati e stanno per intraprendere la più romantica luna di miele di sempre a Venezia. Ma quando Bav, il migliore amico di Adam, eccessivamente bisognoso di attenzioni decide di partire con loro, quella che doveva essere la vacanza degli innamorati per eccellenza si trasforma in un completo disastro.

 

La situazione che si crea nel film è chiara: in uno dei momenti più felici della vita di una persona, il matrimonio, accadono una serie di situazione assurde a causa del fatto che ci si ritrova a passare la luna di miele con il tuo migliore amico al seguito. Il personaggio di Bav è volutamente sempre fuori posto, irritante ed esagerato in tutto quello che fa, non cerca minimamente di nasconderlo e la sceneggiatura punta evidentemente tutto su di lui Accettando tale premessa e capendo bene il tipo di commedia grossolana e assurda che vuole essere “The Honeymoon”, allora si riuscirà ad apprezzare la pellicola appieno.   

 

Ciò che rende il film tutto sommato piacevole è il fatto che non si prende mai troppo sul serio, né cerca di fare moralismi di vario genere o tira fuori ribaltamenti di genere fuori luogo. In pratica pur mettendo nel mezzo sparatorie e violenza non esagera in tal senso trasformando i protagonisti in veri eroi e anche gli stereotipi legati all’Italia sono tutto sommato contenuti e spesso messi in secondo piano.

 

Gli aspetti negativi arrivano sul fronte delle risate. Dispiace il fatto che dallo sceneggiatore/regista di “Tre Uomini e una Pecora” e “Funeral Party”, Dean Craig ci si aspettava di più a livello di originalità. Sembra che la sua capacità comica sia andata esaurita con i precedenti lavori e troppe situazioni comiche risultano scontate e facilmente prevedibili. Anche quelle battute spinte e volgari risultano riuscite solo in parte e non fanno ridere del tutto. Questo non significa che il film sia noioso semplicemente conoscendo Craig ci si aspettava qualcosa di più e si raccomanda di recuperare i suoi lavori precedenti per capire bene di cosa è capace questo autore.

 

Andrea Arcuri