“Piramide di Paura” – Recensione in Anteprima Edizione Limitata Blu-Ray. 

21 Feb, 2023

SINOSSI :

Cosa sarebbe successo se Sherlock Holmes e il Dott. Watson si fossero conosciuti ai tempi della scuola? Quando una serie di strani ed incomprensibili omicidi sconvolge Londra, il Giovane Holmes e il suo nuovo amico Watson si trovano involontariamente coinvolti nel fitto mistero. Così “il gioco ha inizio!” e l’investigatore in erba si ritrova alle prese con il caso più incredibile della sua straordinaria carriera.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE :

Data d’uscita : 9 Febbraio 2023
Attori : Nicholas Rowe, Alan Cox, Sophie Ward, Anthony Higgins
Studio : Plaiton Pictures, Paramount
Numero di dischi : 1
Audio : Inglese (Dolby TrueHD), Italiano (Dolby Digital 2.0), Spagnolo (Dolby Digital 2.0), Tedesco (Dolby Digital 2.0), Francese (Dolby Digital 2.0)
Sottotitoli : Danese, Coreano, Italiano, Tedesco, Giapponese, Olandese, Finlandese, Francese, Spagnolo, Norvegese, Portoghese.

 QUALITA’ TECNICA :

Dispiace molto constatare che questa edizione è interessante perché trasporta per la prima volta questo bellissimo film ma non c’è stata una trasposizione o un gran lavoro per renderla indimenticabile e aggiornata ai mezzi tecnici odierni. La pellicola è stata così riversata su Blu-Ray con un trasferimento vecchio e una trasposizione basica. L’immagine mostra diversi segni del tempo con evidenti macchie e chiazze in alcuni punti e si notano dei tentativi di miglioramento soprattutto nella cura dei bordi ma rimane in ogni caso evidente tale differenza in alcune immagini. Ne viene fuori un comparto video con grana inferiore a quella naturale, alcuni problemi di compressione e mancano dettagli nitidi di alcuni oggetti di scena. Anche i livelli di nero ci sono dei grossi problemi di trasposizione e soprattutto nei televisori di nuova generazione tutti questi difetti della pellicola risaltano in maniera molto evidente.

Anche a livello sonoro questa versione non presenta un nuova versione di alta qualità. Ascoltiamo quindi una traccia classica che mostra il passaggio del tempo. Il sonoro è avvolgnete al punto giusto sia a livello di rumori ambientali e sia nei momenti d’azione che riempiono il film. Il dialogo è chiaro e con una buona centralità del campo e rispetto ad eventuali casse laterali. Non ci sono difetti di nessun tipo solo che ormai siamo abituati a un livello e qualità molto più alta visto anche i mezzi tecnici ora a disposizione. Possiamo dire che se avete un buon impianto audio, questo non verrà sfruttato a dovere da questa edizione.

 
CONTENUTI EXTRA : 

Questa edizione non contiene contenuti speciali. 

 

 

Andrea Arcuri