“House of the Dragon” Prima Stagione – Recensione Edizione in Blu-Ray

13 Feb, 2023

SINOSSI :


Viserys I Targaryen è il quinto re dei Sette Regni. È conosciuto come un uomo cordiale, gentile e onesto, scelto da un Gran Concilio di lord per succedere a suo nonno, re Jaehaerys I. La principessa Rhaenyra è la figlia primogenita di Viserys, è una cavalca-draghi e si aspetta di diventare la prima regina regnante dei Sette Regni. Tuttavia, la sua nomina viene messa in discussione dal fratellastro più giovane, Aegon II, e dallo zio Daemon, un esperto cavalca-draghi nonché guerriero impareggiabile, che brandisce la spada in acciaio di Valyria chiamata Sorella oscura, consegnatagli da Jaehaerys I, suo nonno, molti anni prima.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE Blu-Ray :


Data d’uscita : 14 Febbraio 2023
Attori : Paddy Considine, Matt Smith, Olivia Cooke, Emma D’Arcy, Steve Toussaint, Eve Best, Fabien Frankel, Sonoya Mizuno e Rhys Ifans
Studio : Warner Bros.
Numero di dischi : 10
Audio : Italiano, Spagnolo ( Dolby Digital 5.1), Ceco, Polacco, Ungherese (Dolby Digital 2.1) e Inglese (Dolby Atmos-True HD)
Sottotitoli : Spagnolo, Danese, Finlandese, Norvegese, Svedese, Ungherese, Ceco, Polacco, Romeno, Coreano e Cinese

 

QUALITA’ TECNICA :


Il trasferimento della serie in formato Blu-Ray 1080p è codificato AVC in 2.00:1 e ne risulta una presentazione davvero fantastica, nitida e ben dettagliata per tutta la sua durata. I livelli di dettaglio sono eccellenti e forniscono uno sguardo preciso ai meravigliosi costumi e oggetti di scena. Il dettaglio degli elementi pratici è impeccabile e questo è merito dell’altissima qualità della realizzazione della serie e messo pin mostra nel migliore dei modi dalla trasposizone in formato home video. Non è cosi facile riuscre a vedere una serie tv con questa qualità così alta sul proprio impianto di casa e “House of the Dragon” fornisce questa straordinaria possibilità nel migliore dei modi.


La traccia Dolby Digital 5.1 della lingua Italiana è dinamica e con una resa molto alta in tutti i suoi aspetti. Diversi episodi sfruttano i draghi soprattutto a livello sonoro con i loro ruggiti e voli e insieme alle battaglie rendono il comparto sonoro ben sfruttato e imponente. La colonna sonora inteso in tutta la sua parte musicale di sottofondo è sempre presente e di prim’ordine con spunti orchestrali che riempiono i canali surround in modo eccellente. Anche la parte dei dialoghi è ben curata e risultano sempre chiari e puliti cosi da risultare sempre comprensibili anche nei momenti più concitati.

 

CONTENUTI EXTRA :


Welcome to Westeros (5:59) una breve panoramica sulla serie con include interviste esclusive a George R.R. Martin.


Un nuovo regno (3:09) una breve featurette con le interviste agli showrunner Miguel Sapochnik e Ryan J. Condal.


Ritorno a Westeros ( 4:42) dove vengono affrontate alcune delle sfide più importnati del ritorno al mondo di “Game of Thrones”.


Before the Ball: An Illustrated History with George R.R. Martin (5:27) vengono confrontati alcune parti della produzione con le animazioni interstiziali.


L’altezza di un impero (4:01) un dietro le quinte che si concentra sull’epoca di “pace e prosperità” di questa serie.


Case nobili (3:49) vengono fornite informazioni su alcune delle famiglie reali presentate nella serie.


Luoghi familiari (3:32) vengono ripresi alcuni contenuti già presentati ma concentrandosi sul design della produzione.


Ritorno ai Sette Regni (25:08) un lungo estratto che approfondisce la storia di come questa serie sia nata da “Game of Thrones” e cosa abbia significato per il cast e la troupe partecipare.


Presentazione dei personaggi (15:14) vengono presentati dagli attori stessi i vari protagonisti della serie.

 

Andrea Arcuri