“Ninjababy” – Recensione in Anteprima. Al Cinema dal 13 Ottobre 2022 

29 Set, 2022

Astronauta? Guardia forestale? Assaggiatrice di birra? Fumettista? Rakel, 23 anni, deve ancora decidere cosa farà da grande, ma intanto scopre di aspettare un bambino. Totalmente inatteso. Totalmente indesiderato. A lei non interessa capire chi sia il padre: a lei interessa capire come gestire la bomba atomica appena piovuta sulla sua vita. Rakel, del resto, non scopre semplicemente di aspettare un bambino: scopre di aspettarlo… già da sei mesi!

Il film si divide piacevolmente tra la sua doppia anima di commedia romantica e racconto di formazione. Evita facili moralismi e di intraprendere strade narrativi banali e già troppo spesso abusate “Ninjababy” riesce a trasmettere una freschezza d’intenti e uno sguardo veritiero al senso di maternità che ogni donna (forse) ha in sé.

Le risate che vengono provocate non sono mai urlate o sboccate, non si ride di gusto ma in maniera ironica e a volte ci si ritrova a vergognarsi di quello che abbiamo appena trovato divertente. Il merito è certo di una regista, Yngvild Sve Flikke che non va molto sul sottile. non ha paura di affondare nell’ironia a volte nera e mette in scena un personaggio, magistralmente interpretato da Kristine Thorp, che non ha problemi a farsi odiare facendo scelte a volte discutibili ma reali.

Andrea Arcuri

.