“ELVIS” – Recensione Edizione Blu-Ray

29 Set, 2022

SINOSSI :

La storia di Elvis è vista attraverso il prisma della complicata relazione con l’enigmatico manager, il colonnello Tom Parker. Il film, come raccontato da Parker, approfondisce le complesse dinamiche tra i due nell’arco temporale di 20 anni dagli esordi alla fama di Presley, che raggiunse un livello di celebrità senza precedenti sullo sfondo di un panorama culturale in evoluzione che segna la perdita dell’innocenza in America. 

CARATTERISTICHE TECNICHE Blu-Ray :

Data d’uscita : 22 Settembre 2022
Attori : Tom Hanks , Austin Butler
Studio : Warner Bros.
Numero di dischi : 1
Audio : Spagnolo (Dolby Digital 5.1), italiano (DTS-HD Master Audio 5.1) e Inglese (Dolby Atmos-True HD)
Sottotitoli : Spagnolo, Danese, Finlandese, Norvegese, Svedese

QUALITA’ TECNICA :

Un film di questo genere, realizzato in questo modo, dà il meglio di sé nella versione 4K. C’è anche da dire che il trasferimento in Blu-Ray fornisce una rappresentazione nitida e fedele e in definitiva decisamente molto valida. La realizzazione del film è stata fatta con l’uso di lenti speciali e obiettivi particolari realizzati in vetro speciale che producevano un’immagine volutamente e leggermente meno nitida. Tutto è stato pensato per ricreare gli anni ’70 dove è maggiormente ambientato il film. l’immagine evocata è di altissima fattura e l’effetto voluto trova un’ottima realizzazione. anche se bisogna precisare che è il risultato di una creazione puramente digitale e quindi per certi versi artefatta. In ogni caso tutto risulta davvero bello da vedere e senza nulla di negativo da segnalare a livello tecnico, “Elvis” è una vera gioia per gli occhi e regala al pubblico un’esperienza immersiva. 

La parte sonora è composta da un mix Dolby Atmos predefinito presente sia su 4K che su Blu-Ray. il film sfrutta regolarmente il massimo del formato con un campo sonoro incredibilmente coinvolgente sia nei dialoghi ma soprattutto nelle performance sonore dei concerti. Il dialogo è sempre pulito e nitido e si bilancia perfettamente con gli altri elementi offrendo una caratteristica che non riesce sempre in altri prodotti; in pratica lo spettatore non deve prendere continuamente il telecomando per abbassare nelle canzoni e alzare nei dialoghi perché tutto è bilanciato. 

CONTENUTI EXTRA : 

Bigger Than Life: The Story of Elvis (22:22) – Il cast e i membri della troupe parlano delle sfide nel riuscire ad adattare per il grande schermo la vita di Elvis. Sono di Baz Luhrmann, Austin Butler, Tom Hanks, la costumista Catherine Martin, il produttore Schuyler Weiss e tanti altri.

Rock ‘N Roll Royalty: The Music and Artists Behind Elvis (7:33) – Luhrmann, Butler, il produttore musicale esecutivo Elliot Wheeler, il produttore Patrick McCormick e altri parlano del Re del Rock and Roll, del suo stile particolare e del talento musicisti che hanno dato vita al suo lavoro per il film.

Fit for a King: The Style of Elvis (8:02) – La costumista Catherine Martin, Butler e altri sono al centro della scena per una panoramica degli iconici abiti da palcoscenico e degli abiti d’epoca usati nel film.

Viva Australia: Recreating Iconic Locations for Elvis (7:26) – Baz Luhrmann, Marin, Butler e altri parlano della ricostruzione della dimora di Graceland di Elvis.

“Trouble” Lyric Video (2:15) – Una clip promozionale con i sottotitoli in versione glamour.

Momenti musicali (19 clip, 46:19 in totale) – E’ una funzione speciale per unire tutti i capitoli delle canzoni presenti nel film.

Andrea Arcuri 

 

.