“A Quiet Place II ” . Recensione Edizione 4K UHD + Blu-Ray.
SINOSSI :
In seguito agli ultimi tragici eventi, la famiglia Abbot(Emily Blunt, Millicent Simmonds, Noah Jupe) deve oraaffrontare il terrore del mondo esterno, mentre continuanola loro lotta per la sopravvivenza, mantenendo ancora ilsilenzio. Costretti ad avventurarsi nell’ignoto, sirenderanno presto conto che le creature a caccia delsuono non sono le uniche minacce che si nascondonooltre il sentiero di sabbia.
CARATTERISTICHE TECNICHE BLU-RAY :
Data d’uscita : 9 Dicembre 2021
Attori : Cillian Murphy, Emily Blunt, Noah Jupe,Millicent Simmonds
Sottotitoli : Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco,
Lingua : 5.1 Dolby Digital: Italiano, Spagnolo, Francese, Tedesco, Turco, Portoghese, Ceco, Ungherese, Giapponese e Polacco. Dolby Atmos: Inglese
Studio : Koch Media , Paramount
QUALITA’ TECNICA :
La versione di “A Quiet Place II” in formato UHD viene presentata inUHD 2160p/Dolby Vision con altissime prestazioni. Avendo entrambi i formati (blu-ray e UHD) si può fare un confronto diretto e l’immagine che la versione 4K offre è evidentemente una salto in avanti rispetto al Blu-ray 1080p. Alcune scene offrono nella versione UHD un lieve aumento della nitidezza e della chiarezza di tutti gli oggetti e dei volti dei personaggi. Anche il contrasto e la profondità di colori è più pronunciata con una gestione della grana superiore. I neri sono più densi e profondi mentre i bianchi sono più nitidi e accesi. Nelle scene d’azione tutti i dettagli sullo sfondo rimangono precisi nella loro messa a fuoco e nulla si perde lungo il percorso. Ovviamente anche il blu-ray è di ottima fattura, semplicemente l’UHD è una presentazione amplificata che mette in risalto e migliora alcuni dettagli estetici e tecnici.
La colonna sonora Dolby Atmos offre alcuni spunti audio incredibili e ogni scena action del film riesce perfettamente a sfruttare tutta la sua potenzialità. Vengono sfruttati appieno i canali sopraelevati che aumentano d’intensità e cosi facendo si migliora la dinamica della scena nel suo complesso. Nel film ci sono alcune scene in totale silenzio per trasmettere la condizione si sordità di Regan. Quando arrivano questi momenti l’audio trasmette un sussurro silenzioso che rende perfettamente l’idea. In altri momenti il suono è intenso con musica potente e molta azione che si sentono nei canali laterali e nell’uscita dedicata al subwoofer il tutto molto ben posizionato, equilibrato e dettagliato anche nei momenti di dialogo tra i personaggi.
CONTENUTI SPECIALI :
Il disco UHD non contiene extra, ma il Blu-ray include le seguenti featurette inoltre è presente un codice per scaricare la copia digitale del film.
Diario del regista: riprese con John Krasinski (9:38 minuti): Il regista spiega come ha voluto creare il sequel analizzando storia e temi, luoghi delle riprese, dettagli tecnici e montaggio.
Dietro le Quinte (3:47 minuti): In pochi minuti vengono analizzati alcuni elementi della storia e discusse alcune creature presenti nel film.
Il viaggio di Regan (6:19 minuti): Uno speciale sul personaggio di Regan con l’attrice protagonista. Dov’era e dove si trova in questo film.
Sopravvivere al Porto (5:00 minuti): Viene analizzata particolarmente e nel dettaglio una delle sequenze chiave del film.
Disturbo rilevabile: effetti visivi e sound design (8:26 minuti): Una featurette specifica su alcuni degli elementi audio/visivi chiave presenti nel film.
Andrea Arcuri