La Ruota del Tempo – Recensione in Anteprima Episodi 1 & 2. Su Prime Video dal 19 Novembre 2021

16 Nov, 2021

La Ruota del Tempo – Recensione in Anteprima Episodi 1 & 2. Su Prime Video dal 19 Novembre 2021

Ambientata in un mondo epico e tentacolare in cui la magia esiste e solo alcune donne possono utilizzarla, la storia segue Moiraine (Rosamund Pike), componente di una organizzazione tutta al femminile incredibilmente potente e chiamata Aes Sedai, al suo arrivo a Two Rivers. Lì inizia un pericoloso viaggio intorno al mondo insieme a cinque giovani uomini e donne, uno dei quali si profetizza sia il Drago Rinato, destinato a salvare o a distruggere l’umanità. 

Dopo la visione delle prime puntate si notano alcune particolarità che differenziano la serie da altre in stile e ambientazione fantasy. Il tono scelto sembra meno di stampo adolescenziale, certo sono presenti personaggi in età molto giovane e l’accenno ad una possibile love story si sente ma almeno per ora sembra che la storia proceda dal punto di vista dagli “adulti” e tramite con tematiche più mature. Altra particolarità è il fatto che per quanto la magia sia ben presente in questo mondo si punta a narrare più che a mostrare e le scene in cui viene dato libero sfogo alla CGI sono per ora molto limitate. 

La domanda sorge spontanea: “La Ruota del Tempo” sarà un successo? Riuscirà a prendersi il suo spazio in un mondo televisivo sempre alla ricerca di storie epiche che possano appassionare il pubblico? Ancora troppo presto per dirlo anche se alcuni dei presupposti della serie fanno ben sperare. Allo stesso tempo altre caratteristiche come un punto di vista più giovane per ora solo accennato e un senso di epicità solo a parole e meno nei fatti potrebbe essere un deterrente. Questi, che alcuni potrebbero definire mancanze rischiano di attirare alla serie un pubblico di nicchia e non cosi ampio. 

“La Ruota del Tempo” risulta ben recitato e Rosamund Pike guida un gruppo di giovani attori con la fermezza e la capacità che l’ha sempre contraddistinta. Il merito e per una volta possiamo dirlo davvero non deriva solo dal cast ma anche della scrittura della sceneggiatura e dei dialoghi che riescono a dare spessore allo show pur non essendo servilmente fedele al materiale originale.

Non possiamo fare altro che dare la possibilità a questa serie di conquistarci con un nuovo episodio che sarà messo a disposizione del pubblico ogni venerdì su Prime Video.

Andrea Arcuri